NipPop

Disponibile su YouTube il cortometraggio “The Dam Keeper” di Tonko House: avete tempo fino al 3 maggio per vederlo!

23 Aprile 2020
Beatrice Bianca Bonetti

 


Lo studio Tonko House ha deciso di farci un regalo: ha reso disponibile gratuitamente il cortometraggio di loro produzione The Dam Keeper, nominato agli Oscar 2015 come miglior cortometraggio animato. Il film completo è disponibile su YouTube fino al 3 maggio 2020 alle ore 23:59.

Tonko House
Lo studio d’animazione Tonko House è stato fondato dai direttori artistici Tsutsumi Dice e Kondo Robert. Entrambi lavoravano alla Pixar, dove hanno partecipato alla produzione di film importanti come Toy Story 3 e Ratatouille. Tuttavia i due direttori artistici volevano mettere alla prova l’esperienza acquisita alla Pixar e, unendo le forze, hanno deciso di lavorare a un cortometraggio animato originale, dal titolo The Dam Keeper. Il corto, uscito nel 2014, ha ottenuto un immenso successo, aggiudicandosi più di 20 premi nei festival cinematografici internazionali e ricevendo una nomination agli Oscar nel 2015. Di conseguenza i due artisti hanno lasciato la Pixar alla ricerca di nuovi progetti e hanno fondato la Tonko House, studio d’animazione che si occupa di film, pubblicazioni ed eventi artistici. Al momento Tsutsumi e Kondo stanno lavorando a una nuova produzione, chissà se riusciranno a eguagliare e magari anche superare il successo del loro primo cortometraggio!

The job of a Dam Keeper is to keep the darkness away 
The Dam Keeper è la toccante storia di un maialino, Pig, e del suo tentativo di salvare il suo villaggio da una nebbia oscura. Come? Prendendosi cura ogni giorno del mulino a vento. Pig, maialino orfano e solo, stringe amicizia con Fox, una volpe che ama disegnare. Il significato di questo corto, per quanto possa sembrare una semplice favola per bambini, è più profondo e insegna il valore del sacrificio. Pig incarna perfettamente valori quali coraggio, amicizia e accettazione di sé. Sembra quasi una versione moderna delle favole antiche di Esopo, caratterizzate da semplici protagonisti, gli animali, ma dense di significati. Nonostante non ci siano dialoghi, i suoni delle risa di scherno dei compagni di Pig, i disegni di Fox e le risate dei due piccoli amici, trasmettono molto più di quanto avrebbero potuto fare le parole.

Il guardiano della diga
I creatori del cortometraggio, in collaborazione con la casa editrice Bao Publishing, hanno tratto da The Dam Keeper una delicata graphic novel che descrive la vita degli animali nel villaggio avvolto dalla nube nera, che solo la diga può respingere. Il terzo volume della trilogia sarà disponibile prossimamente.

Se vi siete persi questo commovente cortometraggio, ora avete l’occasione di vederlo comodamente e gratuitamente dal vostro divano: vi basterà andare sul canale YouTube di Tonko House. Affrettatevi, avete tempo fino al 3 maggio, ma tenete dei fazzoletti a portata di mano!

Fonti: Moshi Moshi Nippon, Diregiovani.it

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Shōgun”: dalla storia alla TV

Tratta dall’omonimo romanzo del 1975 di James Clavell, Shōgun è stata la serie televisiva più premiata ai prestigiosi Emmy Awards di questo settembre 2024, con ben diciotto premi ricevuti su venticinque candidature. Lo show ci trasporta indietro nel tempo, nel Giappone del 1600, dove la vita di un naufrago inglese si intreccerà irrimediabilmente con la precaria situazione politica che il paese stava attraversando al tempo. A interpretare i protagonisti di questi eventi, ispirati a fatti reali, sono gli attori Sanada Hiroyuki, anche produttore della serie, Sawai Anna e Cosmo Jarvis.

Leggi tutto

“La fiera delle parole”, di Otokawa Yūzaburō

Il lavoro di un traduttore letterario o di un interprete consiste nel facilitare il più possibile la comunicazione tra lingue e culture diverse – sono professioni caratterizzate da molte sfide, così come da molte soddisfazioni, nelle quali chi “trasporta” il significato da una lingua all’altra può sentirsi coinvolto in una vera e propria “lotta” con le parole. Di queste riflessioni ci parla La fiera delle parole, romanzo di Otokawa Yūzaburō pubblicato da Atmosphere Libri nel 2023.

Leggi tutto

“Detective Conan: The Million-Dollar Pentagram”, il mistero si intreccia con una caccia al tesoro

Diretto da Nagaoka Chika, Detective Conan: The Million-Dollar Pentagram è il 27° film della saga Detective Conan, basata sull’omonimo manga di Aoyama Gōshō. Rilasciato in Giappone lo scorso aprile e proiettato in esclusiva al 24 Frame Future Film Festival di Bologna, è una pellicola coinvolgente e ricca d’azione, che inserisce elementi chiave della cultura giapponese all’interno di un classico intreccio poliziesco.

Leggi tutto