NipPop

Dallo stesso team di Shin Godzilla, arriva sul grande schermo Shin Ultraman!

3 Febbraio 2021
Xhenida Doko

Diamo un primo sguardo a Shin Ultraman, il reboot che rilancia l’iconico supereroe tokusatsu.

Nel 2016 esce nelle sale cinematografiche Shin Godzilla per la regia di Hideaki Anno, il creatore di Neon Genesis Evangelion. Il film si basava sull’idea di come la società giapponese moderna avrebbe gestito l’apparizione di Godzilla, la gigantesca creatura dotata di una forza mostruosa. È diventato in poco tempo il film giapponese d'azione live-action di maggior incasso del 2016 e il film di Godzilla con il maggiore incasso in Giappone del franchise. Ora, Hideaki Anno ritorna con una nuova pellicola: Shin Ultraman!

Questo nuovo reboot live-action riprende il franchise Ultra che comprende numerose serie televisive, film e videogiochi prodotti a partire dal 1966. In Shin Ultraman vengono poste le stesse domande di Shin Godzilla: cosa succederebbe nel nostro tempo se improvvisamente apparisse un alieno gigante dalle sembianze di robot arrivato a difendere la Terra da enormi mostri alieni? Dal trailer recentemente uscito si può notare la scelta della regia di optare per un tono più serio e maturo, lo stesso che caratterizza anche Shin Godzilla.

Il breve trailer senza dialoghi non dà nessuna informazione concreta sulla trama, ma i fan avranno sicuramente riconosciuto Neronga e Gabora, due avversari di Ultraman che avevano debuttato nella serie televisiva originale del 1966. Inoltre, si può notare la scelta di conservare l’originale visual design per quanto riguarda la figura del protagonista.

 

 

Il film sarà presentato in anteprima in Giappone nell’estate del 2021, per celebrare il 55° anniversario di Ultraman.

Fonte: SoraNews24 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto