NipPop

Dallo stesso team di Shin Godzilla, arriva sul grande schermo Shin Ultraman!

3 Febbraio 2021
Xhenida Doko

Diamo un primo sguardo a Shin Ultraman, il reboot che rilancia l’iconico supereroe tokusatsu.

Nel 2016 esce nelle sale cinematografiche Shin Godzilla per la regia di Hideaki Anno, il creatore di Neon Genesis Evangelion. Il film si basava sull’idea di come la società giapponese moderna avrebbe gestito l’apparizione di Godzilla, la gigantesca creatura dotata di una forza mostruosa. È diventato in poco tempo il film giapponese d’azione live-action di maggior incasso del 2016 e il film di Godzilla con il maggiore incasso in Giappone del franchise. Ora, Hideaki Anno ritorna con una nuova pellicola: Shin Ultraman!

Questo nuovo reboot live-action riprende il franchise Ultra che comprende numerose serie televisive, film e videogiochi prodotti a partire dal 1966. In Shin Ultraman vengono poste le stesse domande di Shin Godzilla: cosa succederebbe nel nostro tempo se improvvisamente apparisse un alieno gigante dalle sembianze di robot arrivato a difendere la Terra da enormi mostri alieni? Dal trailer recentemente uscito si può notare la scelta della regia di optare per un tono più serio e maturo, lo stesso che caratterizza anche Shin Godzilla.

Il breve trailer senza dialoghi non dà nessuna informazione concreta sulla trama, ma i fan avranno sicuramente riconosciuto Neronga e Gabora, due avversari di Ultraman che avevano debuttato nella serie televisiva originale del 1966. Inoltre, si può notare la scelta di conservare l’originale visual design per quanto riguarda la figura del protagonista.

Il film sarà presentato in anteprima in Giappone nell’estate del 2021, per celebrare il 55° anniversario di Ultraman.

Fonte: SoraNews24 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto