NipPop

Cyber Wagashi: i tradizionali dolci giapponesi in stampa 3D

13 Marzo 2020
Gianrocco Leo

Sono usciti in edizione limitata a Tokyo, i tradizionali dolci giapponesi realizzati con la stampa 3D. La particolarità? Sono creati nei minimi dettagli in base a dati meteorologici.

I wagashi sono dei tipici dolci giapponesi e hanno radici molto lontane nel passato. In questi anni abbiamo assistito a diverse novità culinarie provenienti dal Giappone grazie all’utilizzo della stampa 3D, e adesso la soglia dell’innovazione è stata ancora una volta varcata riprendendo un prodotto tradizionale come il wagashi. I Cyber Wagashi sono un progetto di tecnologia alimentare di “Open Meals”, un’organizzazione che collabora con diverse istituzioni per la creazione di esperienze alimentari tecnologiche. Tre sono i criteri fondamentali alla base di questa esperienza culinaria: pressione atmosferica, temperatura e velocità del vento. La struttura a petali è fondamentale: i petali arrotondati rappresentano un sistema ad alta pressione mentre i petali angolari rappresentano un sistema di bassa pressione.

La stampa 3D utilizzata è stata realizzata appositamente per la creazione di questi dolci che fanno riferimento alle stagioni e alle condizioni climatiche del Giappone, la struttura rispecchia perfettamente le tradizionali tecniche di carpenteria giapponese e utilizza degli algoritmi specifici. Gli ingredienti con cui vengono realizzati sono studiati nei minimi dettagli, troviamo ad esempio Cyclone e Anticyclone, aromatizzati al matcha o con un impasto a base di fagioli rossi azuki. Il costo è di 3000 yen ciascuno corrispondente a circa 25 €. Sono disponibili su prenotazione solo fino al 29 marzo a THE MOON, un bar situato nella zona di Roppongi Hills, fino ad esaurimento scorte. Qui il sito ufficiale del locale dove potete prenotare.

Fonte: Soranews24

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto