NipPop

Contemporary Japan Facing Social Issues and Natural Disasters – seminario con Masaharu Sudo

15 Ottobre 2018
NipPop Staff

I docenti di Letteratura e Lingua Giapponese del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna sono lieti di ospitare per i mesi di ottobre e novembre Masaharu Sudo 首藤正治, che terrà, nelle giornate di martedì 16 e 23 ottobre e 6 e 13 novembre, un seminario di approfondimento sul Giappone contemporaneo, specificatamente dedicato agli aspetti geo-politici e socio-economici.

Il seminario si terrà presso l’Aula A, in via Filippo Re 8 – Bologna, dalle ore 17:15 alle ore 18:45.

Tutti gli studenti sono invitati a partecipare. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione, valido per gli esami di Cultura e Letteratura Giapponese 1 e 2 e per gli esami di Letteratura Giapponese 1, 2, 3.

A seguire il programma dettagliato del seminario:

  1. Overview of Japan & Local Autonomy
  2. Social Issues & SWOT (Strength – Weakness – Opportunity – Threat) Analysis
  3. Japanese-style Management
  4. Natural disaster countermeasures

Sudo Masaharu, nato a Nobeoka, nella Prefettura di Miyazaki, dopo la laurea in Physics Engineering (Atomic spectrometry) conseguita alla Kyōto University ha lavorato per Konica Minolta, l’azienda leader nel settore degli strumenti grafici, ottici e di stampa, ed è stato sindaco della città di Nobeoka dal 2006 al 2018, maturando una profonda esperienza in campo manageriale e politico. Al momento è Visiting Professor presso la Taishō University (Tōkyō).

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto