NipPop

Coming soon: “As the Gods Will” di Takashi Miike

as the gods will - film di Takahashi Miike
24 Settembre 2014
Laura Mugnai

Il 15 novembre è prevista l'uscita nelle sale giapponesi di Kamisama no Iutōri (As the Gods Will), versione live action dell'omonimo manga del 2011, illustrato da Fujimura Akeji e scritto da Kaneshiro Muneyuki.

as the gods will - film di Takahashi Miike

La vita del liceale Takahata Shun e dei suoi compagni viene sconvolta dall'improvvisa apparizione di una bambola Daruma che, dopo aver fatto esplodere la testa a un professore, li coinvolge in un gioco mortale per la sopravvivenza.

Per la regia è stato scelto un nome celebre come quello di Miike Takashi, prolifico autore il cui ultimo lavoro, l'horror Over Your Dead Body, è uscito lo scorso agosto.
Sota Fukushi (Say "I love you", In the Hero) interpreta Shun, mentre per l'amica Akimoto Ichika è stata scelta Yamazaki Hirona, già incontrata da Miike sul set di Lesson of Evil (2012).

In As the Gods Will è presente anche Kamiki Ryunosuke, altro giovane talento che nel 2005 Miike ha diretto come protagonista del suo The Great Yokai War. In tempi recenti Kamiki si è anche fatto notare con The Kirishima Thing di Yoshida Daihachi e gli ultimi due capitoli della saga Rurouni Kenshin, firmata da Otomo Keishi.

Atteso per il 2015 è il ritorno di Miike ad uno dei suoi generi più fortunati con Yakuza Apocalypse: The Great War Of The Underworld.

Teaser: http://goo.gl/8OLsJw

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto