NipPop

Coming soon: “As the Gods Will” di Takashi Miike

as the gods will - film di Takahashi Miike
24 Settembre 2014
Laura Mugnai

Il 15 novembre è prevista l'uscita nelle sale giapponesi di Kamisama no Iutōri (As the Gods Will), versione live action dell'omonimo manga del 2011, illustrato da Fujimura Akeji e scritto da Kaneshiro Muneyuki.

as the gods will - film di Takahashi Miike

La vita del liceale Takahata Shun e dei suoi compagni viene sconvolta dall'improvvisa apparizione di una bambola Daruma che, dopo aver fatto esplodere la testa a un professore, li coinvolge in un gioco mortale per la sopravvivenza.

Per la regia è stato scelto un nome celebre come quello di Miike Takashi, prolifico autore il cui ultimo lavoro, l'horror Over Your Dead Body, è uscito lo scorso agosto.
Sota Fukushi (Say "I love you", In the Hero) interpreta Shun, mentre per l'amica Akimoto Ichika è stata scelta Yamazaki Hirona, già incontrata da Miike sul set di Lesson of Evil (2012).

In As the Gods Will è presente anche Kamiki Ryunosuke, altro giovane talento che nel 2005 Miike ha diretto come protagonista del suo The Great Yokai War. In tempi recenti Kamiki si è anche fatto notare con The Kirishima Thing di Yoshida Daihachi e gli ultimi due capitoli della saga Rurouni Kenshin, firmata da Otomo Keishi.

Atteso per il 2015 è il ritorno di Miike ad uno dei suoi generi più fortunati con Yakuza Apocalypse: The Great War Of The Underworld.

Teaser: http://goo.gl/8OLsJw

 
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto