NipPop

Centinaia di anime della serie Jump ora gratis online!

21 Marzo 2020
Matteo Zucchi

Gli eroi di One Piece, Naruto, Dragon Ball, e tanti altri sono tutti disponibili per farti compagnia mentre ti tieni al sicuro dal virus.

La famosa rivista settimanale Shōnen Jump, edito dalla casa editrice Shueisha, ha deciso di rendere disponibili sul proprio canale YouTube (Jump Channel) centinaia di adattamenti animati di manga editi da Jump. Mentre di solito si concentra sulle anteprime dei manga da loro serializzati, questa volta ha avviato una campagna che permette di vedere gratuitamente centinaia di anime: un servizio pensato non solo per i gli utenti più piccoli, ma anche per tutti coloro che devono rimanere a casa a causa dell’emergenza di questo ultimo periodo.

Il progetto completo comprende oltre 80 titoli, tra cui classici come One Piece, Dragon Ball Z e Naruto. Inoltre, l’offerta spazia dai manga d’azione come Bleach e Saint Seiya a quelli comici e stravaganti tipo Gintama e Bobobo-bo Bo-bobo, gli sportivi come Eyeshield 21 e Ringu ni kakero, fino ad arrivare ai grandi successi del passato quali Dr.Slump e Ginga:Nagareboshi Gin.

In dettaglio la lista parziale comprende: Bleach, Bobobo-bo Bo-bobo, Dragon ball (serie Z, Kai, Super), Dr.Slump, Eyeshild 21, Ginga: Nagareboshi Gin, Gintama, High School Kinengumu, Kochi Kame, Midori no Makibao, Naruto, Ninku, Nisekoi, One Piece, Reborn!, Ringu ni Kakero, Rurouni Kenshin, Saint Seiya, Tsuide ni Tonchinkan, Whistle, World Trigger e Yu-Gi-OH!.

Dato che molte di queste serie hanno centinaia di episodi, Jump Channel ha deciso di rendere disponibile solo una selezione di episodi chiave. All’incirca tra i 5 e i 20 episodi a seconda della serie, ma sempre almeno i primi tre episodi consecutivi, che secondo i fan sono quelli più importanti per capire se la serie è per te o no. Proprio come in un volume di Shōnen Jump, bisogna cercare il proprio anime preferito come se si sfogliasse la rivista. Per chi fosse interessato per accedere basta clickare il link sopra.

Fonte: Soranews24

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto