NipPop

Card Captor Sakura diventa un escape game

24 Marzo 2020
Jossa Bulseco

L’azienda SCRAP organizza con successo originali escape game in Giappone da più di dieci anni e nel loro calendario 2020 è previsto un esclusivo evento che li vedrà collaborare con Card Captor Sakura. Siete pronti a giocare?

Nel 2007 Kato Takao progetta il primo real dasshutsu game dasshutsu significa fuga, da qui il nome in inglese escape game – e crea di fatto la prima esperienza di escape room, un gioco che è ormai diventato una tendenza mondiale e conta anche in Italia tanti appassionati. SCRAP Co., l’azienda di cui Kato è presidente, da quel momento organizza con successo centinaia di eventi in tutto il Giappone (e nel resto del mondo), sfidando l’intelletto dei partecipanti con appassionanti esperienze dal vivo.
La formula è molto semplice: i giocatori vengono rinchiusi in una stanza decorata a tema e il loro obiettivo è uscirne fuori entro un tempo stabilito. Per riuscire in questa impresa bisogna avere acume e risolvere gli indizi, gli indovinelli e i puzzle disseminati nella stanza. SCRAP nel suo calendario 2020 ha inserito uno speciale escape game in collaborazione con Card Captor Sakura, che si chiamerà Toki no meikyū kara no dasshutsu (fuga dal labirinto del tempo).

Toki no meikyū kara no dasshutsu verrà lanciato il 1° aprile 2020 al Tokyo Mistery Circus, il parco a tema di Shinjuku completamente dedicato ai giochi interattivi come gli escape game, e sarà poi disponibile in altre cinque città del Giappone.
Gli appassionati della serie e non solo sono invitati a seguire la giovane Sakura Kinomoto, la famosa cattura-carte che ha allietato i pomeriggi di tanti telespettatori italiani, in un viaggio nel tempo che richiede l’uso della magia delle sue carte per risolvere gli indovinelli che verranno proposti.

Per coloro che acquisteranno i biglietti in prevendita, la possibilità di avere in premio merchandise in edizione limitata: un portablocco decorato come il libro di Clow Reed e una carta (come quelle di Sakura) dal design esclusivo.
Non si hanno al momento altri dettagli, ovviamente per non rovinare il mistero del gioco, ma nel poster pubblicitario si nota un elemento interessante: ci sono due Sakura! Una è la sua versione delle scuole elementari, mentre l’altra è la Sakura più attuale e matura, ormai studentessa delle scuole medie e protagonista dell’ultima serie Card Captor Sakura Clear Card.

L’escape game è disponibile solo in Giappone, ma per consolarvi potete comunque trascorrere del tempo con Sakura guardando le puntate della saga Clear Card sul canale youtube di Yamato Animation. Dopo tutto, come recita la sigla della seconda stagione, la partita non è (mai) finita!

Fonte: Moshi Moshi Nippon

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Shōgun”: dalla storia alla TV

Tratta dall’omonimo romanzo del 1975 di James Clavell, Shōgun è stata la serie televisiva più premiata ai prestigiosi Emmy Awards di questo settembre 2024, con ben diciotto premi ricevuti su venticinque candidature. Lo show ci trasporta indietro nel tempo, nel Giappone del 1600, dove la vita di un naufrago inglese si intreccerà irrimediabilmente con la precaria situazione politica che il paese stava attraversando al tempo. A interpretare i protagonisti di questi eventi, ispirati a fatti reali, sono gli attori Sanada Hiroyuki, anche produttore della serie, Sawai Anna e Cosmo Jarvis.

Leggi tutto

“La fiera delle parole”, di Otokawa Yūzaburō

Il lavoro di un traduttore letterario o di un interprete consiste nel facilitare il più possibile la comunicazione tra lingue e culture diverse – sono professioni caratterizzate da molte sfide, così come da molte soddisfazioni, nelle quali chi “trasporta” il significato da una lingua all’altra può sentirsi coinvolto in una vera e propria “lotta” con le parole. Di queste riflessioni ci parla La fiera delle parole, romanzo di Otokawa Yūzaburō pubblicato da Atmosphere Libri nel 2023.

Leggi tutto

“Detective Conan: The Million-Dollar Pentagram”, il mistero si intreccia con una caccia al tesoro

Diretto da Nagaoka Chika, Detective Conan: The Million-Dollar Pentagram è il 27° film della saga Detective Conan, basata sull’omonimo manga di Aoyama Gōshō. Rilasciato in Giappone lo scorso aprile e proiettato in esclusiva al 24 Frame Future Film Festival di Bologna, è una pellicola coinvolgente e ricca d’azione, che inserisce elementi chiave della cultura giapponese all’interno di un classico intreccio poliziesco.

Leggi tutto