NipPop

CALL FOR PAPERS – DICEMBRE 2014

7 Dicembre 2014
NipPop Staff

 

Associazione Culturale NipPop

CALL FOR PAPERS: nippop.it

Scadenza: 30 gennaio 2015

NipPop, l’iniziativa dedicata alle tendenze pop del Giappone contemporaneo, ideato e curato dai docenti di Lingua e Letteratura Giapponese della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione dell’Università di Bologna, a partire dall’autunno 2013 ha assunto una veste ufficiale diventando Associazione Culturale NipPop. L’associazione intende porsi come punto di partenza per l’ufficializzazione delle attività organizzate a Bologna negli ultimi anni, che hanno visto gradualmente aggiungersi all’evento cardine una serie di attività parallele, tra cui conferenze, proiezioni e rassegne.

La programmazione di NipPop è inoltre affiancata e supportata dal sito ufficiale, avviato a gennaio 2014, che si propone di essere non solo una vetrina per le iniziative dell’Associazione, ma un vero e proprio portale dedicato al Giappone contemporaneo, con notizie e brevi articoli nei settori di manga e anime, letteratura, cinema, arte, tendenze pop.

Lo staff di NipPop sta dunque cercando interventi e recensioni da parte di appassionati alla cultura giapponese, che verranno selezionati e pubblicati sul nostro sito internet. La scelta dell’argomento di ciascun contributo è libera, facendolo però obbligatoriamente rientrare in una delle seguenti categorie:
– Urban Culture
– Media and Arts
– Animanga
– Recensioni
– News
Verranno accettati anche articoli in inglese e, inoltre, si invitano i partecipanti ad accompagnare il proprio intervento con immagini e fotografie.

Importante: i paper, di non più di 4000 caratteri, devono essere inviati all’indirizzo e-mail info@nippop.it con l’oggetto: “NipPop web open call” entro il 30 gennaio 2015. Interventi più lunghi, con diversa dicitura o inviati tramite altri canali non verranno presi in considerazione.

Lo staff di NipPop ha voluto dirvelo a modo suo!

Seguiteci anche su YouTube!

 

Lo staff di NipPop


 

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 – Welcome to the Village

Il poliedrico regista Jōjō Hideo porta in anteprima europea al Far East Film Festival di Udine un dittico dei suoi ultimi lavori: Welcome to the Village (Warau mushi) è un thriller psicologico ambientato nel Giappone rurale che, seppur peccando di poca originalità, sa catturare l’attenzione con una sceneggiatura solida e un’atmosfera opprimente.

Leggi tutto

 NipPop x FEFF27 – “Cells at Work!”

Anche quest’anno il Far East Film Festival, alla sua ventisettesima edizione, ci presenta una intrigante selezione di film dal Giappone, tra cui spicca la sgargiante prima europea di Cells at Work! di Takeuchi Hideki. Sfavillante live-action del 2024 che ha già conquistato più di 5 milioni di spettatori giapponesi, è finalmente giunto in Italia il 25 aprile per appassionare anche il nostro pubblico per 109 coinvolgenti minuti: una storia forse bizzarra e inaspettata che ci porta ad esplorare l’interno del corpo umano e i suoi 37 trilioni di cellule, qui creativamente rappresentate come antropomorfe, facendoci conoscere in particolare una sbadata globulo rosso (Nagano Mei) e uno spietato globulo bianco (Satoh Takeru) pronti a sostenere e difendere il corpo di Niko, studentessa delle superiori.

Leggi tutto

NipPop X FEFF27 – “A Bad Summer”

L’estate di Sasaki Mamoru, un assistente sociale timido e serio nel suo lavoro, si rivela tutto tranne che tranquilla. La sua vita prende una piega inaspettata quando si innamora di una sua tormentata assistita, Aimi Hayashino, coinvolta nella yakuza, che lo trascina nel suo mondo di segreti e di abusi. Il film, diretto dal regista Jōjō Hideo, è stato proiettato in anteprima internazionale il 27 aprile durante la ventisettesima edizione del Far East Film Festival a Udine!

Leggi tutto