NipPop

Bishōjo Senshi Sailor Moon: la mostra!

28 Gennaio 2016
Chiara Tufariello

Sono state decise le date per la mostra dedicata a Sailor Moon, che si terrà dal 16 aprile al 19 giugno dalle ore 10 alle 22 (con ultimo ingresso alle ore 21.30) presso il cinquantaduesimo piano di Roppongi Hills, nella Sky Gallery dell'osservatorio Tokyo City View.

Presso la mostra, oltre ai disegni originali realizzati da Takeuchi Naoko, autrice del manga, per l'occasione, saranno esposti materiali utili alla relizzazione dell'anime negli anni Novanta e oggettistica varia.

L'osservatorio, che diventa il palcoscenico della mostra, si affaccia sul paesaggio urbano di Azabujūban, e, con l'entrata che ricorda quello del Palazzo della Luna, contribuisce a far immergere lo spettatore nell'atmosfera dell'opera. Inoltre allo stesso piano gli ospiti troveranno il Museum Cafe & Restaurant THE SUN & THE MOON, con un menù specifico e dolci particolari, cosicchè si possa non solo guardare ma anche "assaporare" il tema dell'esibizione.

I dettagli riguardo la prevendita dei biglietti saranno resi noti alla fine del mese di febbraio.

Infine ricordiamo che la serie animata, che gode tutt'oggi di numerosissimi fan anche dopo circa 25 anni da quando il manga ha fatto la sua comparsa nel 1992, vedrà la produzione della terza stagione di Sailor Moon Crystal per questa primavera.

Ecco il profilo twitter della mostra, per rimanere sempre informati:

https://twitter.com/sailormoon_ex

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto