NipPop

Bishōjo Senshi Sailor Moon: la mostra!

28 Gennaio 2016
Chiara Tufariello

Sono state decise le date per la mostra dedicata a Sailor Moon, che si terrà dal 16 aprile al 19 giugno dalle ore 10 alle 22 (con ultimo ingresso alle ore 21.30) presso il cinquantaduesimo piano di Roppongi Hills, nella Sky Gallery dell'osservatorio Tokyo City View.

Presso la mostra, oltre ai disegni originali realizzati da Takeuchi Naoko, autrice del manga, per l'occasione, saranno esposti materiali utili alla relizzazione dell'anime negli anni Novanta e oggettistica varia.

L'osservatorio, che diventa il palcoscenico della mostra, si affaccia sul paesaggio urbano di Azabujūban, e, con l'entrata che ricorda quello del Palazzo della Luna, contribuisce a far immergere lo spettatore nell'atmosfera dell'opera. Inoltre allo stesso piano gli ospiti troveranno il Museum Cafe & Restaurant THE SUN & THE MOON, con un menù specifico e dolci particolari, cosicchè si possa non solo guardare ma anche "assaporare" il tema dell'esibizione.

I dettagli riguardo la prevendita dei biglietti saranno resi noti alla fine del mese di febbraio.

Infine ricordiamo che la serie animata, che gode tutt'oggi di numerosissimi fan anche dopo circa 25 anni da quando il manga ha fatto la sua comparsa nel 1992, vedrà la produzione della terza stagione di Sailor Moon Crystal per questa primavera.

Ecco il profilo twitter della mostra, per rimanere sempre informati:

https://twitter.com/sailormoon_ex

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto