NipPop

Bayonetta 3

10 Dicembre 2017
NipPop Staff

 

Nintendo ha rivelato che attualmente Platinum Games sta lavorando allo sviluppo di Bayonetta 3, che sarà disponibile esclusivamente per Nintendo Switch.

L’annuncio è stato accompagnato da un breve trailer a effetto. Eccolo qui:

Sfortunatamente al momento non si ha nessuna data di rilascio certa per Bayonetta 3 (nonostante siano probabili anticipazioni più succose all’Electronic Entertainment Expo 2018). Per tenerci sulle spine, però, Nintendo ha fatto una seconda piccola sorpresa: i primi due titoli Platinum di Bayonetta quest’anno arriveranno prima del solito per Switch!

Bayonetta, l’originale,  sarà incluso come codice download in entrambe le versioni fisiche di Bayonetta 2, quella regolare e quella Limited Special. Inoltre, comprando la versione digitale di uno dei due titoli di Bayonetta sull’eShop, lo store online Nintendo accessibile direttamente dalla console, si avrà uno sconto sull’altro videogioco.

Bayonetta 2 per Switch includerà anche una versione aggiornata della divertentissima modalità Tag Climax in multiplayer, che ora supporta sia il gioco online che quello locale. Non solo, ma in aggiunta ci saranno un supporto amiibo per   sbloccare più rapidamente la gamma dei costumi a tema Nintendo di Bayonetta e uno schema opzionale e semplificato di controllo del touch.

Bayonetta 1 e 2 per Switch saranno disponibili  in Europa e Nord America a partire dal 16 febbraio 2018.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto