NipPop

BarattArte!

26 Settembre 2014
Federica Cavazzuti

Da domenica 28 settembre a domenica 30 novembre 2014
Giardini di San Leonardo | Quadriportico di Vicolo Bolognetti
Bologna

 

Inizia domenica 28 settembre alle 15 presso i Giardini di San Leonardo (via Belmeloro, Bologna) BarattArte!, l’iniziativa promossa dall’associazione culturale SenzAncora che prevede una serie di giornate di baratto culturale in cui i cittadini sono invitati a partecipare, scambiando gratuitamente libri, riviste, film, vinili, ma anche idee e opinioni.

Anche NipPop partecipa alle attività ricreative e culturali, gratuite e aperte a tutti, in programma nel corso delle giornate di baratto. L’appuntamento è infatti per il 9 e il 23 novembre alle 10 con, rispettivamente, “Mapping post-Fukushima Japan” e “Japan’s new generation: solitudini a colori”, due presentazioni dedicate al Giappone contemporaneo che si terranno presso il Quadriportico di Vicolo Bolognetti n. 2, il secondo spazio dedicato alle attività di BarattArte!.

L’associazione culturale SenzAncora ha organizzato BarattArte!, progetto di Cittadinanza Attiva, in collaborazione con il Quartiere San Vitale del Comune di Bologna, con l’intento di coinvolgere l’intera comunità in un’attività, come il libero scambio di idee e oggetti, che possa essere occasione di confronto umano e momento di coesione sociale.

Per maggiori informazioni:

senzancora@gmail.com
www.senzancora.net
www.facebook.com/senzancora
www.twitter.com/senzancora

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto