NipPop

BarattArte!

26 Settembre 2014
Federica Cavazzuti

Da domenica 28 settembre a domenica 30 novembre 2014
Giardini di San Leonardo | Quadriportico di Vicolo Bolognetti
Bologna

 

Inizia domenica 28 settembre alle 15 presso i Giardini di San Leonardo (via Belmeloro, Bologna) BarattArte!, l’iniziativa promossa dall’associazione culturale SenzAncora che prevede una serie di giornate di baratto culturale in cui i cittadini sono invitati a partecipare, scambiando gratuitamente libri, riviste, film, vinili, ma anche idee e opinioni.

Anche NipPop partecipa alle attività ricreative e culturali, gratuite e aperte a tutti, in programma nel corso delle giornate di baratto. L’appuntamento è infatti per il 9 e il 23 novembre alle 10 con, rispettivamente, “Mapping post-Fukushima Japan” e “Japan’s new generation: solitudini a colori”, due presentazioni dedicate al Giappone contemporaneo che si terranno presso il Quadriportico di Vicolo Bolognetti n. 2, il secondo spazio dedicato alle attività di BarattArte!.

L’associazione culturale SenzAncora ha organizzato BarattArte!, progetto di Cittadinanza Attiva, in collaborazione con il Quartiere San Vitale del Comune di Bologna, con l’intento di coinvolgere l’intera comunità in un’attività, come il libero scambio di idee e oggetti, che possa essere occasione di confronto umano e momento di coesione sociale.

Per maggiori informazioni:

senzancora@gmail.com
www.senzancora.net
www.facebook.com/senzancora
www.twitter.com/senzancora

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto