NipPop

Banana Yoshimoto ospite a Expo 2015

28 Giugno 2015
Martina Gagliano

 

La celebre scrittrice giapponese sarà ospite a Expo 2015 lunedì 29 giugno in occasione delle Women’s Weeks, ciclo di eventi sul nutrimento al femminile, promosso da Women for Expo. Il progetto Women’s Weeks si svolgerà dal 29 giugno al 10 luglio e intende far riflettere sul legame tra la dimensione femminile e il tema ”Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

Il programma di eventi e conferenze comincerà proprio con l’autrice Banana Yoshimoto, tanto attesa e acclamata qui in Italia. L’incontro avrà inizio intorno alle ore 20:00 e si terrà nello spazio Me and WE-Women for Expo di Padiglione Italia. Durante la serata in compagnia della scrittrice, si avrà un primo assaggio del Romanzo del Mondo di WE-Women for Expo e si potrà assistere alla lettura in giapponese del racconto Nutrimento per l’anima, a cui seguirà una piacevole conversazione con la giornalista Giovanna Zucconi.

Banana Yoshimoto fa parte delle 104 scrittrici che hanno aderito al progetto di WE-Women for Expo Novel of the World, un romanzo plurale scritto in 28 lingue diverse; 104 voci così lontane, distanti culturalmente e geograficamente, ma intrecciate e legate armoniosamente dal lungo filo della memoria, del nutrimento e della vita.

Il racconto di Banana Yoshimoto prende spunto da un’esperienza personale, vissuta durante l’adolescenza, trasposta in una toccante narrazione che rivela ricordi, memorie, riflessioni sul valore del cibo come fonte di sostentamento per il corpo e soprattutto per l’anima. È interessante notare come il tema dell’alimentazione, della cucina, sia caro all’autrice giapponese e il suo primo successo letterario, Kitchen (1991), ne è prova.

Banana Yoshimoto, nata a Tokyo nel 1964, oggi rappresenta un vero e proprio fenomeno letterario, essendo una delle scrittrici giapponesi più note e amate all’estero grazie alle tematiche affrontate nei suoi romanzi, così vive, attuali e vicine alle richieste emotive dei suoi lettori.

L’incontro del 29 giugno rappresenta un’occasione imperdibile per ascoltare una voce dall’Asia tanto apprezzata da tutti gli amanti del Sol Levante.


 
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto