NipPop

Arrivano nuovi peluche dei Pokémon in versione Gigamax!

13 Maggio 2020
Giovanni Serafini

Ai nuovi prodotti Pokémon si aggiungono gli enormi peluche ispirati alla trasformazione Gigamax.

In Pokémon Scudo & Spada, l’ultimo videogioco della serie, alcuni Pokémon hanno acquisito la capacità di potenziarsi diventando enormi come un kaijū, ottenendo quindi una nuova forma, detta Gigamax. E adesso è arrivato l’annuncio che verrà prodotta una nuova linea di merchandise ispirata a questa abilità, a partire ovviamente da due dei Pokémon più amati: Pikachu e Meowth. La nuova forma di Pikachu si caratterizza per essere rotondeggiante e con la coda allungata, ma a rendere davvero speciale il peluche sono la sua altezza (80 centimetri) e il suo peso, pari quasi a cinque chilogrammi. Il che lo rende perfetto sia per essere abbracciato sia per fare esercizio pesi.

Meowth invece, che nella sua versione Gigamax è più esteso, avrà un peluche altrettanto lungo, raggiungendo i 165 centimetri. Però rispetto a Pikachu, il peso sarà inferiore di circa un chilo e mezzo. Le dimensioni, simili a quelle di una persona, e la morbidezza lo rendono quindi perfetto per accoccolarsi insieme nel letto.

Entrambi i peluche Gigamax saranno in vendita nei vari Pokémon Center in Giappone, che ironicamente offriranno anche una versione più piccola per tutti coloro che fossero interessati solo al nuovo design. Quest’ultima serie, più tascabile, offrirà una gamma di Pokémon più varia: Charizard, Eevee, Alcremie, Corviknight oltre ai già citati Pikachu e Meowth. Ma la collezione a tema Gigamax non si ferma ai peluche perché comprende anche tanti altri prodotti come sticker, spille, tappetini, quaderni, fazzoletti, marsupi, magliette e molto altro.

Vi piacciono questi nuovi prodotti a tema Pokémon? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonti: SoraNews24, Pokémon Next

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto