NipPop

Arrivano le bambole kokeshi che possono salvarti la vita!

19 Febbraio 2021
Christian Mazzacani

L’azienda Shimanuki ha messo in vendita delle tradizionali bambole giapponesi che oltre a essere un meraviglioso arredo per la casa diventano torce in caso di emergenza!

Come sicuramente saprete, nei giorni scorsi il Giappone è stato scosso da un potente terremoto nei pressi di Fukushima. Il Paese del Sol Levante è purtroppo abituato a essere colpito da devastanti calamità naturali. Proprio alla luce di questo i kit di sopravvivenza con acqua, cibo preconfezionato, torce e altri strumenti di emergenza si trovano ormai nelle case di tutti i giapponesi.

L’ampia diffusione di questi strumenti ha consentito anche ad alcune aziende di personalizzarli per renderli anche esteticamente più accattivanti. È il caso di Shimanuki, un’azienda che produce oggetti decorativi come daruma, bicchieri e altri accessori ispirati all’arte tradizionale giapponese. Hanno realizzato delle adorabili bambole kokeshi che, oltre a essere un grazioso arredo per la casa, diventano delle torce in caso di emergenza!

Per chi non conoscesse le bambole kokeshi, sono manufatti artigianali tradizionali che hanno fatto la loro comparsa nel periodo Edo (1600 – 1868) nella zona di Sendai. La cura e la tecnica per la lavorazione del legno e la successiva decorazione sono raffinatissime, il che rende queste piccole bambole delle vere e proprie opere d’arte. Inizialmente si pensa potessero avere un significato simbolico di buon auspicio per una prole felice e numerosa o più concretamente potessero essere strumenti utilizzati nei massaggi per i frequentatori delle terme, fitte a Sendai. Oggi invece questi graziosi oggetti potrebbero salvarci la vita!

Le bambole sono dotate di un sensore in grado di rilevare quando la bambola è reclinata, che attiva automaticamente una luce a LED posta sul fondo. Dal momento che un terremoto inevitabilmente rovescerebbe le bambole, il sensore le rende molto utili in una situazione di pericolo e immediatamente pronte all’utilizzo. La loro funzione come strumento di emergenza non significa che non possano essere usate come semplici torce. Il sensore si attiva ogni volta che la bambola viene reclinata quindi possono tranquillamente essere utilizzate anche se semplicemente si interrompe la corrente oppure se si necessita di una torcia per lavoro o per un’escursione, vista anche la durata della batteria, pari a 50 ore continuative.

Sono disponibili in quattro diversi modelli, quindi potete acquistare un set e averle tutte a portata di mano in caso di emergenza oppure semplicemente utilizzarle come graziose torce e adorabili decorazioni per la vostra casa. Potete acquistare queste torce ispirate alle bambole kokeshi sullo store online di Shimanuki al costo di 10.780 yen (poco più di 84€) ciascuna.

Sfortunatamente, a causa della grande richiesta in seguito al forte terremoto che ha colpito il Giappone nel fine settimana, le varietà disponibili sono attualmente esaurite, quindi vi consigliamo di tenere monitorato il sito in modo da non perdervele non appena torneranno disponibili!

Fonte: Soranews24

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto