NipPop

Arrivano i coltelli da cucina ispirati alle spade dei samurai

8 Aprile 2020
Alessia Zavaglia

Grazie a una campagna di crowd-funding, si sono avviate la produzione e la commercializzazione di un set di coltelli che omaggiano la storia nazionale del Giappone.

I coltelli si ispirano a tre importanti e amate figure della storia del paese, alle quali i giapponesi sono ancora oggi molto legati: si tratta di coraggiosi combattenti che, in un modo o nell’altro, hanno incarnato i valori della loro cultura, diventando emblema di virtù ed eroismo, nonché oggetto di ammirazione in tutto il mondo.

Il primo è Sakamoto Ryōma, il samurai che ha guidato la rivolta contro lo shōgunato Tokugawa durante il bakumatsu. Il coltello a lui dedicato ha il manico nero a intarsi d’argento e un’elegante guaina sempre nera.

Il secondo coltello prende invece a modello la figura di Hijikata Toshizō, vice-comandante della Shinsegumi, la famigerata milizia il cui compito era quello di proteggere lo shōgun nel periodo turbolento che precedette la Restaurazione Meiji. Il manico è nero con intarsi dorati, mentre la guaina è rossa.

Infine, il terzo e ultimo coltello del set è la riproduzione della spada di Oda Nobunaga, celebre condottiero, vittorioso in una lunga serie di campagne militari, prima di essere assassinato nel 1582. Il coltello a lui dedicato presenta un manico rosso e rosa, e una guaina gialla e nera, i colori del clan Oda, al quale apparteneva.

Ogni coltello presenta una comoda impugnatura e una lama d’acciaio lunga circa 15 cm, molto affilata. Due caratteristiche, queste, che rendono i coltelli, oltre che splendidi oggetti da collezione, eccellenti utensili da cucina.

I coltelli vengono prodotti artigianalmente utilizzando tecniche tradizionali e sono disponibili, al prezzo di circa 70 euro ciascuno, sul sito di Makuake.

Fonte: Soranews24

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto