NipPop

Arrivano i coltelli da cucina ispirati alle spade dei samurai

8 Aprile 2020
Alessia Zavaglia

Grazie a una campagna di crowd-funding, si sono avviate la produzione e la commercializzazione di un set di coltelli che omaggiano la storia nazionale del Giappone.

I coltelli si ispirano a tre importanti e amate figure della storia del paese, alle quali i giapponesi sono ancora oggi molto legati: si tratta di coraggiosi combattenti che, in un modo o nell’altro, hanno incarnato i valori della loro cultura, diventando emblema di virtù ed eroismo, nonché oggetto di ammirazione in tutto il mondo.

Il primo è Sakamoto Ryōma, il samurai che ha guidato la rivolta contro lo shōgunato Tokugawa durante il bakumatsu. Il coltello a lui dedicato ha il manico nero a intarsi d’argento e un’elegante guaina sempre nera.

Il secondo coltello prende invece a modello la figura di Hijikata Toshizō, vice-comandante della Shinsegumi, la famigerata milizia il cui compito era quello di proteggere lo shōgun nel periodo turbolento che precedette la Restaurazione Meiji. Il manico è nero con intarsi dorati, mentre la guaina è rossa.

Infine, il terzo e ultimo coltello del set è la riproduzione della spada di Oda Nobunaga, celebre condottiero, vittorioso in una lunga serie di campagne militari, prima di essere assassinato nel 1582. Il coltello a lui dedicato presenta un manico rosso e rosa, e una guaina gialla e nera, i colori del clan Oda, al quale apparteneva.

Ogni coltello presenta una comoda impugnatura e una lama d’acciaio lunga circa 15 cm, molto affilata. Due caratteristiche, queste, che rendono i coltelli, oltre che splendidi oggetti da collezione, eccellenti utensili da cucina.

I coltelli vengono prodotti artigianalmente utilizzando tecniche tradizionali e sono disponibili, al prezzo di circa 70 euro ciascuno, sul sito di Makuake.

Fonte: Soranews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 – Welcome to the Village

Il poliedrico regista Jōjō Hideo porta in anteprima europea al Far East Film Festival di Udine un dittico dei suoi ultimi lavori: Welcome to the Village (Warau mushi) è un thriller psicologico ambientato nel Giappone rurale che, seppur peccando di poca originalità, sa catturare l’attenzione con una sceneggiatura solida e un’atmosfera opprimente.

Leggi tutto

 NipPop x FEFF27 – “Cells at Work!”

Anche quest’anno il Far East Film Festival, alla sua ventisettesima edizione, ci presenta una intrigante selezione di film dal Giappone, tra cui spicca la sgargiante prima europea di Cells at Work! di Takeuchi Hideki. Sfavillante live-action del 2024 che ha già conquistato più di 5 milioni di spettatori giapponesi, è finalmente giunto in Italia il 25 aprile per appassionare anche il nostro pubblico per 109 coinvolgenti minuti: una storia forse bizzarra e inaspettata che ci porta ad esplorare l’interno del corpo umano e i suoi 37 trilioni di cellule, qui creativamente rappresentate come antropomorfe, facendoci conoscere in particolare una sbadata globulo rosso (Nagano Mei) e uno spietato globulo bianco (Satoh Takeru) pronti a sostenere e difendere il corpo di Niko, studentessa delle superiori.

Leggi tutto

NipPop X FEFF27 – “A Bad Summer”

L’estate di Sasaki Mamoru, un assistente sociale timido e serio nel suo lavoro, si rivela tutto tranne che tranquilla. La sua vita prende una piega inaspettata quando si innamora di una sua tormentata assistita, Aimi Hayashino, coinvolta nella yakuza, che lo trascina nel suo mondo di segreti e di abusi. Il film, diretto dal regista Jōjō Hideo, è stato proiettato in anteprima internazionale il 27 aprile durante la ventisettesima edizione del Far East Film Festival a Udine!

Leggi tutto