NipPop

Arrivano i cafè a tema Detective Conan!

3 Marzo 2021
Elisa Magnorfi

 Per promuovere l’uscita del film anime Detective Conan: The Scarlet Bullet, apriranno sette cafè a tema in quattro città diverse: Tokyo, Osaka, Nagoya e Sapporo!

L’attesissimo film basato sull’omonima opera di Gōshō Aoyama uscirà ufficialmente in Giappone il 16 aprile 2021, in ritardo di un anno rispetto a quanto precedentemente annunciato a causa della pandemia globale di COVID-19.

Questa sarà la ventiquattresima pellicola della serie e vedrà il nostro infallibile detective ai World Sports Game di Tokyo, l’evento sportivo più grande del mondo, dove è atteso l’arrivo del Bullet: un treno innovativo capace di raggiungere altissime velocità.

I Detective Conan Cafè apriranno a partire dal 24 marzo per un periodo limitato e saranno sette: tre a Tokyo, due a Osaka, uno a Nagoya e uno a Sapporo. Il concept è il retro diner, ispirato ai famosi diner americani degli anni ’50 e ’60. Con l’obiettivo di portare i clienti indietro nel tempo, è stato creato il Retro American Diner Menu che comprende diverse portate classiche di questo tipo di locali, come hamburger, sundae e soda.

DETECTIVE BURGER / SNIPER BURGER / ZERO BURGER / BOYISH BURGER / SHERRY BURGER / OSUSOWAKE BURGER

 DETECTIVE SUNDAE / SNIPER SUNDAE / ZERO SUNDAE / BOYISH SUNDAE / SHERRY SUNDAE / OSUSOWAKE SUNDAE

DETECTIVE SODA / SNIPER SODA / ZERO SODA / BOYISH SODA / SHERRY SODA / OSUSOWAKE SODA

Per i più appassionati del mitico detective con gli occhiali ci sarà anche il Classic Conan Cafè Menu, con svariati riferimenti alla serie.

APTX-4869 TROPICAL LAND CURRY

 AI’S BERRY CHEESE FRENCH TOAST / RAN’S LEMON PIE / HIROSHI AGASA’S “SHIPPAI JA” PANCAKES

CRIMINAL’S BLACK SESAME STRAWBERRY AU LAIT

LEFT’S CAFE LATTE / YOUNG DETECTIVE SHAKE / RAN’S BERRY JELLY SODA

L’offerta si conclude con diversi menù speciali e limitati, primo fra tutti quello dedicato al film, il The Scarlet Bullet Menu.

AKAI FAMILY BANQUET / UNAGI’S KABAYAKI & TARE OKAWARI RICE / SHUKICHI & YUMI’S DELICIOUS SHORTCAKE / SCARLET OGURA STRAWBERRY TOAST

Dulcis in fundo, per chi vorrà portare a casa un ricordo dell’esperienza sono stati realizzati diversi gadget esclusivi con i personaggi del film ridisegnati in stile chibi: spille, calamite, sottobicchieri e molto altro, che potrete acquistare in tutti i cafè!

 PINS

 ACRYLIC MAGNETS


 ACRYLIC COASTERS

Fonte: MoshiMoshi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto