NipPop

Arrivano gli abiti da sposa Sailor Moon x Mariarosa!

2 Luglio 2020
Marika Fanciullacci

Abiti da sposa, smoking e persino abiti per damigelle d'onore, tutti ispirati all'opera di Naoko Takeuchi.

Sotto la supervisione dell’autrice Naoko Takeuchi, la collezione di abiti da sposa Sailor Moon x Mariarosa è la sintesi tra l'amatissima serie di manga/anime e la sapiente arte sartoriale del marchio giapponese di abiti da sposa con sede a Tokyo.
La collezione completa è composta da sei abiti da sposa e due smoking, in modo che sia le spose sia gli sposi possano vestire i panni dei personaggi principali con abiti ispirati al franchise fin nei minimi dettagli.

L'abito ispirato alla Principessa Serenity, ha un taglio stile impero, è in raso e presenta dei ricami identici a quelli del vestito originale. È anche possibile abbinare la tiara e gli orecchini indossati dalla principessa della Luna per vestirne appieno i panni.

L'abito di Sailor Moon ha una gonna ampia di tulle decorata con i simboli che caratterizzano la paladina della Luna e le cinque guerriere Sailor principali. È l'unico abito della collezione ad avere più versioni. L';abito infatti ha un colletto alla marinara bianco che copre le spalle e che può essere rimosso mostrando un bustino con un profondo scollo a cuore.

Il colletto bianco può essere sostituito con uno blu che reca sul davanti il classico fiocco rosa di Sailor Moon con tanto di magica spilla! E per completare il look si possono sovrapporre alla gonna diversi strati di tulle blu. Così facendo sì che sembrerete una vera combattente che veste alla marinara!

Direttamente dalle pagine del manga, l'abito da sposa di Bunny ricrea fedelmente il vestito indossato nella scena finale della serie dalla protagonista. Mariarosa propone anche lo smoking senza colletto indossato da Marzio (alias Milord) nella stessa scena per un look di coppia perfetto.

In alternativa, se si preferisce lo smoking indossato da Milord durante le sue apparizioni sul campo di battaglia, è disponibile anche questa versione, con il classico soprabito, il cappello a cilindro e il mantello opzionali (ma stranamente nessuna maschera).

Come in Italia, è usanza in Giappone che la sposa si vesta di bianco durante la cerimonia, ma è anche comune che si cambi d'abito durante il ricevimento e persino più volte per celebrazioni particolarmente sontuose. Per venire incontro a questa tendenza la Sailor Moon Dress Collection offre altri tre abiti più colorati .

L'abito ispirato alle cinque guerriere Sailor e a Chibiusa è fatto con un delicato tessuto nei colori delle eroine principali e presenta una stampa uguale a quella dell'abito bianco di Sailor Moon.

A Sailor Uranus, Sailor Neptune, Sailor Saturn e Sailor Pluto è dedicato un abito più aderente, rivestito in pizzo e con il fondo sfumato a colori accesi.

Infine l'abito di Luna, la gatta di Sailor Moon, è la riproduzione fedele di quello che il personaggio indossa nel suo breve periodo come ragazza umana all’interno dell';arco narrativo.

Anche se si tratta di abiti da sposa, possono tranquillamente essere indossati anche dalle damigelle per avere un matrimonio da vere Sailor.

L'intera collezione è disponibile per il noleggio nelle cappelle nuziali giapponesi per i matrimoni che si celebreranno da agosto in poi e può essere ammirata sul sito ufficiale di Mariarosa.

Fonte: Soranews24 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto