NipPop

Arashi: Japonism è il nuovo album.

19 Settembre 2015
Martina Bagno

 

Famosi in patria al punto da essersi guadagnati l’appellativo di “idol nazionali”, gli Arashi sembrano non concedersi mai un attimo di tregua.

 Costantemente impegnati tra studio di registrazione, programmi televisivi, drama, spot pubblicitari ed eventi di vario genere, i cinque ragazzi sembrano proprio non fermarsi mai. E così, con un singolo in uscita il 2 settembre e una serie di concerti a Miyagi previsti per la fine del mese, il gruppo non ha perso tempo ad annunciare anche la prossima fatica: il nuovo album uscirà infatti il 21 ottobre prossimo e si intitolerà Japonism.

Il termine “Japonism” (Japonisme) fu coniato in Francia nella seconda metà del XIX° secolo, con riferimento all’influenza esercitata dall’arte giapponese sull’estetica e la cultura europee.

Dopo la scelta di un album che fondeva insieme umano e digitale (THE DIGITALIAN) a celebrare il loro quindicesimo anniversario, gli Arashi si rifanno a questo concetto tutto occidentale per rivisitare il Giappone e il lavoro fatto fino a oggi come gruppo. Con Japonism si ripropongono di osservare e raccontare il Giappone attraverso i più disparati punti di vista, per esprimere la loro gratitudine nei confronti del Paese che ha regalato loro la vita, così come il successo. A condire l’album troveremo canzoni che spazieranno tra numerosi generi: dal j-pop più classico a sonorità funk, arricchite da una fusione di strumenti tradizionali giapponesi ed elettronica. La composizione e il testo della traccia portante vedranno invece una collaborazione niente meno che con Hotei Tomoyasu, noto ai più per la colonna sonora di Kill Bill.

Japonism uscirà in tre versioni: una versione limitata contenente i singoli Sakura e Aozora no shita, kimi no tonari, otto nuove canzoni e i solo songs dei cinque membri, più un dvd con il video e il making of della traccia principale; la “Yoi toko version”, anch’essa limitata, che all’album principale aggiunge un secondo cd contenente una cover di Nihon yoi toko makafushigi degli Shōnentai e un’intervista; la versione regolare, che, oltre all’album, comprende un secondo cd contenente quattro canzoni, tra cui la molto apprezzata Furusato.

All’album seguirà ovviamente un nuovo tour, che si protrarrà dall’inizio di novembre alla fine di dicembre, andando a toccare le cinque città di Nagoya, Sapporo, Osaka, Fukuoka e Tokyo.

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto