NipPop

Anohana torna questa primavera per decorare i treni di Chichibu!

31 Marzo 2021
Elisa Magnorfi

Per la ferrovia di Chichibu, nella prefettura di Saitama, è ormai consuetudine ornare i propri treni con illustrazioni di famose serie e film anime. Quest’anno il progetto avrà come protagonisti i personaggi originali dell’amata serie Anohana: The Flower We Saw That Day, The Anthem of the Heart, and Her Blue Sky.

La serie anime Anohana: The Flower We Saw That Day, The Anthem of the Heart, and Her Blue Sky, è stata realizzata dal regista Nagai Tatsuyuki, dallo sceneggiatore Okada Mari e dal character designer Tanaka Masayoshi. Prodotta dallo studio A-1 Pictures, ha fatto il suo debutto in Giappone nella primavera del 2011 con undici episodi e una trama davvero emozionante!

In occasione del decimo anniversario dalla messa in onda della serie sulla tv giapponese, e per incoraggiare la ripresa del turismo in calo per gli effetti del COVID-19, la ferrovia di Chichibu ha deciso di decorare i suoi treni all'interno e all’esterno con i protagonisti della serie.

Per l’occasione alcuni dei personaggi che dal 3 aprile adorneranno i convogli di Chichibu sono stati ridisegnati nelle divise ufficiali degli addetti al servizio ferroviario.

Non mancheranno poi i gadget dedicati, infatti i numerosi fan che saliranno a bordo avranno la possibilità di acquistare le esclusive cartelline portadocumenti!

Infine, è possibile che Anohana non ritorni solo per questa primavera. Lo studio di produzione A-1 Pictures ha pubblicato una locandina che mostra i personaggi della serie invecchiati, rivelando di avere in programma un evento speciale per il 28 agosto!

 

Fonti: MoshiMoshi / Chichibu Railway / 10thAnohana

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto