NipPop

Anmitsu Nyanko Cushion: un gustoso letto per gatti!

17 Maggio 2020
Alessia Zavaglia

Il brand Felissimo torna con una nuova, stravagante proposta che unisce l’estetica culinaria all’implacabile amore per i nostri amici a quattro zampe.

Si chiama Anmitsu Nyanko Cushion il nuovo prodotto lanciato sul mercato da Felissimo, ed è un letto per gatti. Il suo design è ispirato allo anmitsu, il tradizionale dessert giapponese a base di frutta e per questo paragonabile a una macedonia.

Il lettino per i nostri amici sornioni presenta, visivamente, tutte le caratteristiche tipiche di una ciotola di anmitsu: due palline di shiratama mochi e una di gelato al tè verde, qualche spicchio di mandarino, una ciliegia e due cubetti di gyūhi. Con i suoi 12.5 cm di altezza e 51 cm di diametro, il letto è della misura perfetta per assicurare un’esperienza confortevole ai nostri felini. 

Ognuno degli ingredienti all’interno della ‘ciotola’ è un soffice peluche, che il micio può utilizzare – a propria discrezione – come cuscino per una pennichella o come giocattolo. Essendo saldamente cuciti alla base, non c’è alcun rischio che i peluches rotolino via dalla composizione, andando a finire – come in genere accade – in angoli improbabili della casa.

L’Anmitsu Nyanko Cushion si può acquistare sul sito ufficiale di Felissimo al prezzo di circa 60 euro. Per ogni cuccia venduta, una percentuale dell’incasso sarà devoluta alle associazioni che si occupano della tutela e del benessere degli animali, proteggendo i randagi e incentivando le adozioni. Acquistandola, dunque, non solo farete un regalo al vostro amato gatto, ma contribuirete concretamente a una causa importante!

Fonte: Soranews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto