NipPop

ANIVO: l’app che riconosce i doppiatori degli anime!

30 Dicembre 2020
Eleonora Fontanella

La DIP Corporation ha lanciato un’applicazione in grado di risalire al doppiatore di un personaggio ascoltando la voce dall’anime.

In Giappone i doppiatori di anime, i cosidetti seiyū, sono tanto popolari da essere considerati una sorta di idol. Nel corso degli anni sono nati fan club a loro dedicati e si sono moltiplicati i fan interessati più ai doppiatori che alla serie stessa. Riescono immediatamente a riconoscere la voce dei propri seiyū preferiti ma chi non è esperto deve mettere in pausa l’anime e fare una ricerca su internet. Questo sistema non solo risulta scomodo ma distoglie anche l’attenzione da quello che si stava guardando. Inoltre, con la pandemia in Giappone si è registrato una crescita del pubblico degli anime e sempre più persone sono curiose di sapere chi si nasconde dietro le voci dei loro personaggi preferiti. Ecco perché la compagnia giapponese DIP Corporation ha ideato l’app ANIVO, che utilizza la tecnologia AI (Artificial Intelligence) per riconoscere il doppiatore di un personaggio solo ascoltando l’anime.

ANIVO è un'app gratuita e molto semplice da usare, simile a Shazam e SoundHound. Basta riprodurre la scena di un anime e l’applicazione analizza e identifica la voce, risalendo subito al doppiatore. In questo modo non è necessario mettere in pausa l’anime o perdere tempo su internet. Ma non è tutto! L’app fornisce anche informazioni sul seiyū, come i titoli delle altre serie a cui ha lavorato permettendo all’utilizzatore di ampliare le sue conoscenze. Infatti, uno degli obiettivi di ANIVO è quello di fare entrare le persone in contatto con il mondo dei doppiatori e di permettere loro di scoprire nuove opere.

Sarà possibile scaricare ANIVO a partire dalla primavera del 2021 ma le pre-registrazioni per provare l’applicazione prima del lancio ufficiale sono già aperte. Per iscriversi è necessario seguire l’account ufficiale di ANIVO su Twitter o su Line. Al momento l’app è disponibile soltanto in Giappone ma se dovesse diventare popolare potrebbe essere lanciata anche nel resto del mondo. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale

Fonte: Sora News 24PR Times

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 – Welcome to the Village

Il poliedrico regista Jōjō Hideo porta in anteprima europea al Far East Film Festival di Udine un dittico dei suoi ultimi lavori: Welcome to the Village (Warau mushi) è un thriller psicologico ambientato nel Giappone rurale che, seppur peccando di poca originalità, sa catturare l’attenzione con una sceneggiatura solida e un’atmosfera opprimente.

Leggi tutto

 NipPop x FEFF27 – “Cells at Work!”

Anche quest’anno il Far East Film Festival, alla sua ventisettesima edizione, ci presenta una intrigante selezione di film dal Giappone, tra cui spicca la sgargiante prima europea di Cells at Work! di Takeuchi Hideki. Sfavillante live-action del 2024 che ha già conquistato più di 5 milioni di spettatori giapponesi, è finalmente giunto in Italia il 25 aprile per appassionare anche il nostro pubblico per 109 coinvolgenti minuti: una storia forse bizzarra e inaspettata che ci porta ad esplorare l’interno del corpo umano e i suoi 37 trilioni di cellule, qui creativamente rappresentate come antropomorfe, facendoci conoscere in particolare una sbadata globulo rosso (Nagano Mei) e uno spietato globulo bianco (Satoh Takeru) pronti a sostenere e difendere il corpo di Niko, studentessa delle superiori.

Leggi tutto

NipPop X FEFF27 – “A Bad Summer”

L’estate di Sasaki Mamoru, un assistente sociale timido e serio nel suo lavoro, si rivela tutto tranne che tranquilla. La sua vita prende una piega inaspettata quando si innamora di una sua tormentata assistita, Aimi Hayashino, coinvolta nella yakuza, che lo trascina nel suo mondo di segreti e di abusi. Il film, diretto dal regista Jōjō Hideo, è stato proiettato in anteprima internazionale il 27 aprile durante la ventisettesima edizione del Far East Film Festival a Udine!

Leggi tutto