NipPop

Anime Architecture: in mostra a Londra i fondali dei più famosi film di animazione giapponesi

3 Agosto 2017
NipPop Staff

La House of Illustration ospita a Londra fino al 10 settembre una mostra unica nel suo genere che vede esposti i disegni preparatori dei fondali metropolitani di alcuni dei capolavori del cinema di animazione giapponese, da AkiraPatlabor: The Movie, da Metropolis a Ghost in the Shell.

Un omaggio agli artisti e ai disegnatori che sono riusciti a creare veri e propri immaginifici mondi, nei quali elementi del paesaggio urbano reale e quotidiano si trasformano e deformano a contatto con la fantasia e l’immaginazione. Perché – nelle parole del curatore, Stefan Riekeles – the job of a production designer is to draft a universe for the director to locate his film. In the development stage, the film architect – as the production designer is sometimes called – will try to provide a set in different camera perspectives so that a whole scene can be accommodated there. To make a story convincing, the drawn and painted architecture has to support the world in the film – it must be credible in narrative terms.

La mostra propone oltre 100 disegni, inclusi schemi tecnici e acquarelli originali.

Ghost in the Shell 2: Innocence

 

House of Illustration, 2 Granary Square, London, UK.

Per maggiori informazioni: dezeen.com

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto