NipPop

Altri 8 titoli disponibili per la rassegna #iorestoacasa del Far East Film Festival

9 Aprile 2020
Sofia Scantamburlo

Continua l'niziativa del Far East Film Festival in collaborazione con MyMovies, con altri 8 titoli disponibili dal 9 aprile.

L'iniziativa continua
A Taxi Driver di Jang Hun apre la seconda parte della rassegna di titoli disponibili online gratuitamente grazie alla collaborazione tra MyMovies e Far East Film Festival. Dopo il successo delle prime proiezioni virtuali, il 9 aprile si aprono le porte per una nuova serie di titoli provenienti dal grande cinema asiatico. Le modalità di fruizione online sono rimaste inalterate e potete trovarle qui.

Nuovi film disponibili
Oltre al colosso sudcoreano sopra citato, il Far East Film Festival aggiunge al suo catalogo altri otto film. Tra di essi non possiamo non menzionare i capolavori dal Giappone: Confessions (Nakashima Tetsuya, 2010), Ramen Heads ( Shigeno Koki, 2017), Survival Family (Yaguchi Shinobu, 2016) e Zombie contro Zombie (Ueda Shuichiro, 2018), film che noi di NipPop abbiamo avuto occasione di recensire per voi. Il catalogo è disponibile sul sito ufficiale MyMovies dove trovate l'offerta completa dei film da tutto il mondo.

Fonte: mymovies, Far East Film Festival

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto