NipPop

Al Sunshine Aquarium di Ikebukuro apre una nuova area dedicata alle meduse!

1 Luglio 2020
Marika Fanciullacci

Dal 9 luglio 2020 le nuove aree del Sunshine Aquarium saranno aperte al pubblico.

Due nuove vasche arricchiranno la già vasta area dedicata alle meduse.
Nella prima – Jellyfish Panorama – sarà possibile ammirare le bellissime moon jellyfish (da noi conosciute come meduse quadrifoglio) danzare in una vasca di ben 14 metri.

Nella seconda vasca invece – Jellyfish Screen – si potranno osservare le sea nettle jellyfish (nome scientifico Chrysaora), note per i loro lunghissimi tentacoli.

L’area dedicata alle meduse, che era già presente nell’acquario, è stata rinnovata e in totale ospiterà sei vasche, le due precedenti e altre quattro che permetteranno di osservare le incredibili creature a 360°.
Anche le nuove vasche avranno nomi dedicati e si chiameranno: Jellyfish Tunnel, Jellyfish Loop, Jellyfish Drop, e Jellyfish Dream.

Il nuovo padiglione non si limiterà a offrire un’incredibile esperienza visiva. Durante la visita infatti verranno riprodotte alcune registrazioni originali che catturano i suoni emessi dal movimento delle meduse. Questa musica naturale pare sia molto rilassante, e, per intensificare la sensazione di pace e di calma, nella stanza sarà nebulizzato un aroma delicato e verranno creati tenui giochi di luce.

Per stuzzicare anche il palato, all’interno dell’acquario sarà possibile acquistare snacks e bevande a tema. I prodotti alimentari sono stati prodotti in esclusiva per il Sunshine Aquarium, da una nota pasticceria di Ikebukuro, la Ikebukuro Miharado che per dare una forma realistica alle sue creazioni, si è fatta consigliare dallo staff che si occupa della cura delle meduse.

Queste e altre opere d’arte commestibili hanno un prezzo variabile fra i 400 yen (circa 3 euro) e i 1000 yen (circa 8 euro).

Anche alcuni ristoranti all’interno della Sunshine City Alpa, il vastissimo centro commerciale che ospita l’acquario, a partire dal 9 luglio serviranno alcuni piatti dedicati per festeggiare l’inaugurazione.

Fonte: Moshi Moshi

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto