NipPop

Tokyo Game Show 2016

15 Settembre 2016
NipPop Staff

Siete pronti per il futuro? Il Tokyo Game Show 2016 東京ゲームショーウ  inizia oggi, 15 settembre, per terminare il 18 e si svolgerà presso il Makuhari Messe di Chiba. Durante i primi due giorni l'accesso all'evento è riservato ai membri della industria videoludica, mentre i giorni successivi sono aperti al pubblico.

Quest'anno sono presenti espositori da tutto il mondo, con ben 37 paesi rappresentati da case videoludiche ed editori: verranno presentati più di 1500 giochi nei quasi 2000 stand. Il focus sarà sulla VR (Virtual Reality) ed è presente un'area dedicata. Questa nuova tecnologia permette di sperimentare modalità di gioco mai provate prima e, nonostante sia un settore nuovo, verranno mostrati oltre 100 titoli. Saranno presentati inoltre titoli per iOS e Android, le piattaforme ormai più importanti all’interno del mercato videoludico giapponese. Proprio per questo, il TGS viene visto come un evento che poco ha a che fare con il mercato straniero, ma non disperate: non mancheranno i giochi per PC e console.

Il 17 e 18 settembre si terrà poi e-Sports Stage, e giocatori e team da tutto il mondo sono stati invitati a partecipare a questo torneo internazionale. Quest’anno verranno giocati 5 giochi su due palchi ma, oltre ai soliti generi e-Sports, sparatutto in prima persona (FPS) e giochi di lotta, sono previste anche sfide di giochi per smartphone. Si terranno anche LIMITS, gare d’arte digitale a cui parteciperanno diversi artisti.

NipPop sarà presente durante le ultime due giornate e vi daremo aggiornamenti sui numerosi titoli e le novità presentate.

http://expo.nikkeibp.co.jp/tgs/2016/public/en/index.html

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto