NipPop

Super Mario compie trent’anni

24 Settembre 2015
Filippo Gabrielli

È stato rilasciato l’11 settembre il nuovo titolo della fortunata serie Nintendo che ci ha accompagnato per trent’anni: Super Mario Maker.

Questo nuovo titolo, in esclusiva per Wii U, per la prima volta ci offre la possibilità di pescare quanti più elementi possibili della serie per creare nuovi livelli di gioco e infinite combinazioni, sempre nuove e uniche. Nintendo è conosciuta come una casa piuttosto conservatrice che, con questo gioco, accetta il rischio dell’innovazione senza limiti, delle infinite possibilità legate all’estro dei giocatori. Potremo creare combinazioni mai viste prima, come cannoni che sparano Piranha o nemici ingigantiti con l’utilizzo del buon vecchio fungo. Con questo gioco, Super Mario si consacra come una serie che ha saputo innovarsi nel tempo, pur mantenendo fissi gli elementi del platform tradizionale che lo contraddistinguono. Per una volta potremo essere noi a regolare la difficoltà di un dungeon e sfidare i nostri amici in rete a superarlo. 

L’editor ci consentirà dapprima di utilizzare unicamente 12 oggetti e poche ambientazioni, per lasciare al giocatore il tempo di familiarizzare con la sua nuova mansione di game designer. Giorno dopo giorno, il repertorio si amplierà enormemente, lasciando alla nostra immaginazione l’unico limite. Inoltre, potremo agire anche su elementi diversi dalle ambientazioni, quali il tempo e lo scorrimento del livello. L’editor include elementi sia della versione bidimensionale sia di quella tridimensionale, mescolando così le varie generazioni della serie.

Il gioco è inoltre compatibile con le Amiibo, le simpatiche statuette che ritraggono i personaggi più importanti delle serie Nintendo, da Animal Crossing a The Legend of Zelda e molti altri. Utilizzando le statuette, Mario potrà rivestire i panni del personaggio desiderato. Inoltre, per il trentesimo anniversario di (ufficialmente il 13 settembre), Nintendo ha rilasciato due statuette Amiibo dedicate proprio al protagonista in versione pixel, una nei colori classici (disponibile dall’11 settembre e inclusa nella versione bundle della console Wii U nera) e una nei colori moderni (disponibile dal 23 ottobre).

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto