NipPop

Playstation VR: qualche impressione su Battle Zone

24 Ottobre 2015
Andrea Funaro

 

Durante la prima giornata della Milano Games Week abbiamo avuto modo di provare il PlayStation VR, il visore a realtà  virtuale prodotto da Sony.

La casa giapponese ha dichiarato di essere al lavoro sul VR da 3 anni ormai, e che il prodotto dovrebbe essere messo in vendita indicativamente nella seconda metà del 2016.

Essendo ancora un prototipo, non ci è stato permesso di interagire col device in prima persona o di fotografarlo, ma sappiamo che è composto da un visore equipaggiato con uno schermo OLED FullHD (1920x1080p) e da cuffie isolanti in grado di riprodurre il suono a 360 gradi. Una volta indossato, è necessario regolare la messa a fuoco alzandolo o abbassandolo fino a ottenere una visione ottimale dello schermo.

Il gioco da noi provato è stato Battlezone, un simulatore di guerra tra carri armati futuristici sviluppato dall’azienda inglese Rebellion.

Dopo un breve check dei comandi sul controller e dopo esserci ambientati nellla realtà virtuale, il nostro carro armato si lancia sul campo di battaglia dove tra salti, schivate e cannonate bisogna fare fuori tutti i carri nemici e qualche torretta armata.

I controlli sono semplici, ma all’inizio può essere spiazzante dover muovere completamente la testa in tutte le direzioni per cercare gli avversari. Apprezzabile il radar posizionato all’interno della cabina di comando: per utilizzarlo bisogna letteralmente distogliere lo sguardo dal campo di battaglia, il che rende tutto più realistico.

Dopo aver sconfitto una manciata di carri armati nemici bisognerà cambiare equipaggiamento, passando dal cannone normale a quello a raffiche, per occuparsi di uno stormo di nemici volanti.

Le impressioni generali sul Playstation VR sono molto buone, la fluidità è ottima così come la grafica. L’unico problema riscontrato è quello della messa a fuoco: il visore tende a scivolare dalla testa e quindi durante il gioco si perde la messa a fuoco ottimale (e succede lo stesso anche per le cuffie). In ogni caso si tratta ancora di un prototipo, quindi confidiamo nel fatto che Sony riuscirà a risolvere questi problemi prima della messa in vendita programmata per il 2016.

http://blog.us.playstation.com/2015/06/16/introducing-battlezone-for-project-morpheus/

https://www.playstation.com/en-us/explore/project-morpheus/

 

 

 

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto