NipPop

Legend of Legacy

5 Febbraio 2016
Davide Maggio

 

Uscito in Giappone già il 22 Gennaio dello scorso anno, il nuovo RPG di casa Furyu/Grezzo sarà finalmente disponibile in Italia e nel resto dell’Europa a partire dal 5 febbraio 2016 per Nintendo 3DS.

Il gameplay è intuitivo e con uno schema abbastanza aperto: aldilà della scelta del personaggio iniziale, che influenzerà soltanto il modo in cui il gioco viene presentato al fruitore in principio, portando poi le varie sub-trame a intrecciarsi, l’esplorazione del mondo e la scoperta degli eventi principali deve avvenire in prima persona. Tutto ciò dona al gioco un alto livello di personalizzazione, così che il giocatore riesca a immedesimarsi maggiormente in ciò che succede ai personaggi da lui controllati.

La grafica prende ispirazione da classici RPG come Bravely Default e la versione per Nintendo DS di Final Fantasy III, unendo personaggi in stile chibi a scenari surreali e fantastici.

Alla realizzazione del gioco hanno collaborato per Square Enix anche Masato Kato (Chrono Trigger) e Masashi Hamauzu (Final Fantasy XIII), mentre per Level 5 Masataka Matsuura (Inazuma Eleven, Fantasy Life, Yo-kai Watch).

Per chi fosse indeciso se acquistare o meno il gioco, è disponibile su Nintendo eShop una demo gratuita che permette di familiarizzare con i comandi e i protagonisti, fornendo anche l’opportunità di trasferire i dati salvati al gioco completo, in modo da proseguire la trama da dove era stata interrotta nella versione di prova.

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto