NipPop

Legend of Legacy

5 Febbraio 2016
Davide Maggio

 

Uscito in Giappone già il 22 Gennaio dello scorso anno, il nuovo RPG di casa Furyu/Grezzo sarà finalmente disponibile in Italia e nel resto dell’Europa a partire dal 5 febbraio 2016 per Nintendo 3DS.

Il gameplay è intuitivo e con uno schema abbastanza aperto: aldilà della scelta del personaggio iniziale, che influenzerà soltanto il modo in cui il gioco viene presentato al fruitore in principio, portando poi le varie sub-trame a intrecciarsi, l’esplorazione del mondo e la scoperta degli eventi principali deve avvenire in prima persona. Tutto ciò dona al gioco un alto livello di personalizzazione, così che il giocatore riesca a immedesimarsi maggiormente in ciò che succede ai personaggi da lui controllati.

La grafica prende ispirazione da classici RPG come Bravely Default e la versione per Nintendo DS di Final Fantasy III, unendo personaggi in stile chibi a scenari surreali e fantastici.

Alla realizzazione del gioco hanno collaborato per Square Enix anche Masato Kato (Chrono Trigger) e Masashi Hamauzu (Final Fantasy XIII), mentre per Level 5 Masataka Matsuura (Inazuma Eleven, Fantasy Life, Yo-kai Watch).

Per chi fosse indeciso se acquistare o meno il gioco, è disponibile su Nintendo eShop una demo gratuita che permette di familiarizzare con i comandi e i protagonisti, fornendo anche l’opportunità di trasferire i dati salvati al gioco completo, in modo da proseguire la trama da dove era stata interrotta nella versione di prova.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto