NipPop

Eternal Sonata

17 Luglio 2015
Filippo Gabrielli

Nella notte fra il 16 ed il 17 ottobre 1849, Frederic Chopin si abbandona a un sonno senza fine, che presto lo porterà al coma.

Nello stesso momento, per frutto di un’allucinazione o piuttosto di una magia, si risveglia nel regno di Forte, una landa fiabesca governata dall’ambiguo Conte Valzer. Subito conosce Polka, una ragazza dotata di poteri magici, sintomo di una malattia incurabile. Nel corso della storia, si affiancheranno a loro diversi personaggi, tutti uniti nell’obiettivo di far luce sugli intrighi del Conte Valzer e di far cessare le ostilità fra i regni confinanti di Forte e Barocco. La storia è arricchita da intermezzi musicati che descrivono i punti più salienti della biografia del noto compositore polacco. 

Eternal Sonata ( トラスティベル ショパンの夢Trusty Bell: Chopin's Dream, 2007, Xbox360 e Playstation3) è un gioco della categoria j-RPG, benché il gameplay annoveri elementi action che lo rendono molto più dinamico rispetto ad altri titoli dello stesso genere. Lo scontro con i nemici si svolge in una plancia dove i personaggi del party sono completamente liberi di muoversi e attaccare a turno, entro un range di secondi definito. Il poco tempo a disposizione è bilanciato dall’esiguo numero di comandi fra cui scegliere, quattro come i tasti del controller. Le strategie dovranno infatti vertere più sulla prontezza di riflessi che non sulla combinazione fra le azione più disparate.

Una piccola chicca è il fatto che le zone di luce e di ombra contribuiscano a variare non solo le abilità speciali dei personaggi, ma addirittura la forma stessa dei nemici, per cui uno scuro scorpione in una zona d’ombra si trasforma in un pesce azzurrino una volta esposto alla luce.

Le ambientazioni in tre dimensioni sono maestose e spesso ricche di elementi fiabeschi, come imponenti castelli, laghi cristallini e tenebrosi cimiteri. Inoltre, le musiche d’accompagnamento sono state composte ispirandosi alle opere di Chopin.

La lentezza nello sviluppo della trama e l’assenza di veri e propri colpi di scena possono, tuttavia, essere considerate delle pecche e allontanare la maggior parte dei giocatori abituati a combattimenti adrenalinici e molto più spettacolari. Eternal Sonata rimane comunque, a parere di tanti giocatori, un bel mix fra una storia nostalgica ma profonda e un gameplay piuttosto accattivante.

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 – Welcome to the Village

Il poliedrico regista Jōjō Hideo porta in anteprima europea al Far East Film Festival di Udine un dittico dei suoi ultimi lavori: Welcome to the Village (Warau mushi) è un thriller psicologico ambientato nel Giappone rurale che, seppur peccando di poca originalità, sa catturare l’attenzione con una sceneggiatura solida e un’atmosfera opprimente.

Leggi tutto

 NipPop x FEFF27 – “Cells at Work!”

Anche quest’anno il Far East Film Festival, alla sua ventisettesima edizione, ci presenta una intrigante selezione di film dal Giappone, tra cui spicca la sgargiante prima europea di Cells at Work! di Takeuchi Hideki. Sfavillante live-action del 2024 che ha già conquistato più di 5 milioni di spettatori giapponesi, è finalmente giunto in Italia il 25 aprile per appassionare anche il nostro pubblico per 109 coinvolgenti minuti: una storia forse bizzarra e inaspettata che ci porta ad esplorare l’interno del corpo umano e i suoi 37 trilioni di cellule, qui creativamente rappresentate come antropomorfe, facendoci conoscere in particolare una sbadata globulo rosso (Nagano Mei) e uno spietato globulo bianco (Satoh Takeru) pronti a sostenere e difendere il corpo di Niko, studentessa delle superiori.

Leggi tutto

NipPop X FEFF27 – “A Bad Summer”

L’estate di Sasaki Mamoru, un assistente sociale timido e serio nel suo lavoro, si rivela tutto tranne che tranquilla. La sua vita prende una piega inaspettata quando si innamora di una sua tormentata assistita, Aimi Hayashino, coinvolta nella yakuza, che lo trascina nel suo mondo di segreti e di abusi. Il film, diretto dal regista Jōjō Hideo, è stato proiettato in anteprima internazionale il 27 aprile durante la ventisettesima edizione del Far East Film Festival a Udine!

Leggi tutto