NipPop

NipPop x FEFF24: Nuova anticipazione della line-up: POPURAN di Ueda Shinichiro!

4 Marzo 2022
NipPop Staff

POPURAN: quando ti svegli e capisci che… non sarà il tuo giorno fortunato! Dopo il super cult One Cut of The Dead, il regista giapponese regala al FEFF 24 la sua nuova e irresistibile commedia.

comunicato stampa del 4 marzo 2022

con preghiera di pubblicazione/diffusione

UDINE – Gregor Samsa, il protagonista della Metamorfosi di Kafka, una mattina si sveglia e scopre di essersi trasformato in un insetto enorme. La storia la conosciamo tutti. Ma quello che ancora non sappiamo, o che non osiamo immaginare, è che possono esistere mattine peggiori. Chiedetelo a Tagami Akira, il protagonista dell’incredibile Popuran di Ueda Shinichiro: lui, una mattina, si sveglia e scopre di aver perso il proprio “coinquilino”! Le virgolette sono obbligatorie perché non stiamo parlando di una persona. No. Stiamo parlando di un elemento anatomico esclusivamente maschile…

Dopo aver fatto impazzire il popolo del Far East Film Festival con One Cut of The Dead (Zombie contro Zombie), che nel frattempo è giustamente diventato un super cult internazionale, Ueda Shinichiro torna al FEFF con questa nuova e irresistibile produzione. Una commedia morale, divertente e scorretta, dove chi compie cattive azioni ed è immune ai rimorsi viene punito da un bizzarro contrappasso. Tagami Akira (Minagawa Yoji, ospite del FEFF nel 2019 con Melancholic), pessimo padre, pessimo marito e pessimo amico, non è infatti il solo a perdere il proprio “coinquilino”: nei cieli del Giappone è tutto uno sfrecciare di oggetti volanti… identificati, aggressivi e velocissimi! Come fare per riportare la situatione alla normalità?

Brillante catalogo di egoismi e di redenzioni, sempre attento a non scivolare nella trivialità così come nel sentimentalismo, Popuran è una storia che sarebbe piaciuta a Buzzati e che, sicuramente, piacerà ai Fareasters, attesissimi a Udine dal 22 al 30 aprile. Ricordiamo che, fino al 7 marzo è possibile acquistareonlinea prezzo speciale uno dei tre pacchetti messi a punto per il FEFF 24: il Red Panda, il Black Dragon e il White Tiger (tutte le info sul sito ufficiale www.fareastfilm.com).

Ufficio Stampa / Far East Film Festival 24

Gianmatteo Pellizzari & Ippolita Nigris Cosattini

+39 0432 299545

feff@cecudine.orgstampafareastfilm@gmail.com

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto