NipPop

NipPop x FEFF24: 28 titoli della line-up 2022 disponibili in streaming. Accrediti in vendita da oggi.

8 Aprile 2022
Skipper Fonzy Amgao


Il supporto tecnico porta la firma di MYmovies.

 

comunicato stampa dell’8 aprile 2022

con preghiera di pubblicazione/diffusione

UDINE – Dopo un’edizione completamente digitale (2020) e un’edizione condivisa tra il pubblico dello streaming e quello del Visionario (2021), il Far East Film Festival riprende quest’anno la sua conformazione classica e torna in scena al Teatro Nuovo. L’esperienza online dei due FEFF precedenti, però, non si interrompe. Anzi. Prosegue a pieno ritmo diventando una sezione stabile del Festival.

Supportato, come sempre, da MYmovies, il FEFF online offrirà una selezione di 28 titoli della line-up 2022: 14 disponibili Worldwide, 15 disponibili in Europa e tutti e 28, ovviamente, disponibili in Italia.

Tre le tipologie di accredito, già in vendita sulla piattorma www.mymovies.it/ondemand/24feff/: MYmovies One (€ 12,90: tutti i film della sezione online del FEFF 24, catalogo digitale del FEFF 24, tutti gli altri festival e i film online proposti da MYmovies per 30 giorni), Web Snake (€ 12,90: tutti i film della sezione online del FEFF 24, catalogo digitale del FEFF 24), Web Dragon (€100: tutti i film della sezione online del FEFF 24, catalogo digitale del FEFF 24, catalogo cartaceo del FEFF 24 spedito a casa dopo l’evento, menzione sul catalogo del prossimo anno come sostenitore, accesso gratuito per tre mesi alla piattaforma MYmovies One).

I 28 film del FEFF online, ricordiamo, saranno attivi dal 22 aprile e per tutta la durata del Festival (dal momento in cui si effettua il primo click, si avranno 24 ore di tempo per terminare la visione). Solo per 4 titoli è previsto unicamente il Gala Show: il film, cioè, verrà reso disponibile in una giornata e in un orario preciso (dal momento in cui si effettua il click, si avranno a disposizione 4 ore).

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto