NipPop

NipPop @ FEFF18: Psycho Horror Day – The Priests

28 Aprile 2016
Claudia Catalano

The Priests è il film che ha dato il via allo Psyco Horror Day del Far East Film Festival di Udine: scritto e diretto da Jang Jae-hyun, nel 2015 ha venduto 5,4 milioni di biglietti, riscuotendo un grande e meritatissimo successo in Corea. La storia è quella classica di un esorcismo, ma si distingue dal solito horror trito e ritrito grazie alla presenza di attori perfetti per il loro ruolo e a una sceneggiatura brillante.

La trama vede come protagonisti il sacerdote Kim (Kim Yun-seok), solitario e cinico, e il suo giovane assistente Choi (Kang Dong-won), insesperto ma molto intelligente. I due devono cercare di sbarazzarsi di un demone impossessatosi di una giovane liceale di nome Young-sin (Park So-dam, che ha recitato anche in The Silenced, altro film protagonista dello Psyco Horror Day) dopo che due preti europei lo avevano erroneamente liberato. La ragazza è in coma, costretta a letto e legata perché quando il male che abita dentro di lei viene alla luce diventa pericolosa, come si conviene a una persona posseduta. Il film è per lo più tetro, ma è condito di ilarità grazie al sarcasmo dei personaggi. Le scene comiche, come quella del momento della selezione di chi sarà ad aiutare il sacerdote Kim tra i tanti giovani dell'Università Cattolica, non stonano con il resto della narrazione, anzi costituiscono un valore aggiunto che dà ancora più risalto alle scene di paura. Anche se alcuni appassionati del genere dissentono dell'idea che comicità e paura possano miscelarsi, The Priests è la pellicola che prova che questo è possibile grazie alla simpatia dei sacerdoti protagonisti e all'inquietudine suscitata dalla bravissima Park So-dam nel ruolo della vittima della possessione. Il ritmo del film è incalzante e non lascia spazio alla noia. Inoltre il rito della liberazione dal demone sembra molto più realistico di quanto abitualmente appare nei film americani: i sacerdoti cantano anche degli inni sacri, rendendo tutto più credibile.

Il film è ipnotico e assolutamente coinvolgente, e il finale lascia col fiato sospeso fino all'ultimo momento. The Priests è consigliato agli amanti del genere horror religioso, ma anche a coloro che vogliono ampliare i propri orizzonti e sperimentare un genere che mescola horror e comicità.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto