NipPop

“Red or Maryam” – Il primo album dei DECAYS

9 Aprile 2016
Michela Valeri

In seguito all’annuncio della fondazione dei DECAYS, il progetto solista di Die, famosissimo chitarrista dei DIR EN GREY, in collaborazione con Kashiyama Kei dei MOON CHILD, il mondo degli amanti del j-rock è entrato in fermento: che tipo di musica ci proporrà questa nuova band? E come sarà Die come cantante? Si, avete capito bene, perchè i DECAYS hanno annunciato che il loro leader non sarebbe stato solo chitarrista, ma anche vocalist della band, in duetto con Kobayashi Yusuke (THE NOVEMBERS)!

Dopo aver rivelato il loro primo video clip, Secret mode, disponibile su iTunes store in 111 paesi (Italia compresa), e dopo aver completato con successo un tour di eventi live, il 16 dicembre scorso la band ha fatto finalmente uscire il suo attesissimo primo mini album intitolato Red or Maryam. Basta guardare al formato scelto per questo album per capire quanto la band sia innovativa e al passo coi tempi: si tratta infatti di una chiavetta USB, contenente non solo 7 canzoni (in formato high resolution audio e MP3), ma anche il video clip di Secret mode, alcune performance live e delle foto scattate durante il loro primissimo concerto.

Oltre che per l’abilità tecnica e il talento dei musicisti coinvolti nel progetto, Red or Maryam stupisce innanzitutto per la sua vastità, spaziando dallo shoegaze al pop e al dance rock, il tutto condito da un pizzico di sound nostalgico che richiama la musica popolare giapponese.

È Secret mode ad aprire l’album con il suo gusto dance anni ’80, seguita da Ai wo nokosazu… (愛を遺さず…), traccia realizzata in collaborazione con la violinista Ayasa. Dry e Red tide, caratterizzate da toni più cupi rispetto alle precedenti canzoni, cambia totalmente l’atmosfera dell’album, avvicinandosi allo shoegaze. Si torna poi a un sound più pop dance e luminoso con NOVA SPIRAL e Rana ~from Future Boy~(ラナ ~from Future Boy~), per poi chiudere con la dolce e malinconica melodia della ballad beautiful.

Insomma, un mix squisito e irresistibile di generi e sound che ripaga tutte le aspettative facendoci conoscere un nuovo lato di Die del tutto sconosciuto, e confermando il suo grandissimo talento come artista. Imperdibile!

Tracklist

01. Secret mode (Red or Maryam ver.)

02. 愛と哀を遺さず… (Ai to aware wo nokosazu…)

03. Dry

04. Red tide

05. NOVA SPIRAL

06. ラナ ~from Future Boy~ (Rana ~from Future Boy~)

07. beautiful

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto