NipPop

Miao… KB!

20 Luglio 2015
Davide Maggio

 

Al fortunato gruppo di idol nato ad Akihabara e diffusosi poi non solo nel resto del Giappone, ma in tutta l'Asia, mancava ancora una versione animata, che non ha però tardato ad arrivare.

All'interno della serie animata di Yo-kai Watch, scopriamo infatti la grande ossessione dello spiritello più famoso, Jibanyan, per un gruppo a dir poco singolare: le NyaKB!

Sebbene nato come semplice parodia delle originali AKB48, nel 9 gennaio 2015 il gruppo prende parte attivamente all'episodio numero 51 della serie, intitolato Yōkai Tsuchinokopanda. Ed è proprio Tsuchinokopanda, uno yōkai per il quale le idol sembrano andare matte, a cantare con loro il brano Aidoru wa Unyanya no Ken.

L'episodio, ma soprattutto la collaborazione NyaKB with Tsuchinokopanda, ha riscosso un successo tale che la canzone è stata scelta come tema di chiusura per la serie animata e venduta in un vero e proprio CD-Singolo nei negozi di musica e in digitale.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto