NipPop

SHINGEKI NO KYOJIN LIVE ACTION – CAST RIVELATO

5 Gennaio 2015
Debora De Francesco

Grandi notizie per chi aspettava novità sull'adattamento cinematografico del manga di Isayama Hajime, Shingeki no Kyojin.

Il cast è stato finalmente rivelato e il film arriverà nelle sale nell'estate del 2015.

Come vi avevamo anticipato (https://www.nippop.it/media-and-arts/blog/jmagazine/media-arts/haruma-miura-nel-cast-dell-adattamento-cinematografico-di-shingeki-no-kyojin) il film presenterà delle novità e non seguirà fedelmente la storia originale del manga. Infatti, possiamo anche notare dei personaggi creati appositamente per l'adattamento cinematografico.

Il regista Sato Yoshihiro in un'intervista ha rivelato di non aver scelto il cast in base alla somiglianza fisica con il personaggio interpretato. Insieme al maestro Isayama Hajime, ha voluto infatti basare la sua scelta sulla capacità dell'attore di riportare sullo schermo lo spirito del personaggio.

Di seguito viene riportato il cast con le immagini ufficiali a loro dedicate.

Miura Haruma: Eren

 

Mizuhara Kiko: Mikasa


Hongo Kanata: Armin


Miura Takahiro: Jean


Sakuraba Nanami: Sasha

 

Ishihara Satomi: Hans

Personaggi originali creati appositamente per il film e che non appaiono nel manga o nell'anime:

Hasegawa Hiroki: Shikishima

 

Matsuo Satoru: Sannagi

 

Watanabe Shu: Fukushi


Mizusaki Ayame: Hiana


Takeda Rina: Lil


Pierre Taki: Souda


Kunimura Jun: Kubal

 

Fonti:

http://www.sanspo.com/geino/news/20141120/oth14112005040009-n1.html

http://natalie.mu/music/news/131723

http://www.tokyohive.com/article/2014/11/cast-roles-for-shingeki-no-kyojin-live-action-film-revealed

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto