NipPop

Evangelion e l’arte della forgiatura giapponese in mostra in Europa

4 Marzo 2014
NipPop Staff

Evangelion and Japanese Sword Exhibition è il nome della mostra itinerante che nel 2013 ha toccato diverse città del Giappone e ha entusiasmato i fan dell’anime e gli estimatori dell’arte della forgiatura delle spade.

Dopo il grande successo del progetto, la All-Japan Swordsmiths Association (全日本刀匠会) ha annunciato che nel corso del 2014 la mostra si sposterà all’estero e approderà in Europa, più precisamente a Parigi, presso l’Istituto di Cultura Giapponese e successivamente al Museo ABC di Madrid.

Per la realizzazione di questa esibizione, maestri spadai da tutto il paese hanno lavorato non solo per replicare alcune delle più famose e conosciute armi che compaiono nella serie animata Neon Genesis Evangelion e nei più recenti remake cinematografici Rebuild of Evangelion (tra le quali di sicuro spicca la riproduzione, lunga più di tre metri, della famigerata Lancia di Longinus), ma anche per creare un set di spade ispirate ai personaggi della serie.

Oltre alle repliche e alle nuove creazioni, la mostra esporrà anche una serie di spade antiche e di alcuni accessori risalenti ai periodi Kamakura (1192-1333) ed Edo (1603-1867), mentre esperti del museo di Bizen-Osafune terranno conferenze e fabbri metteranno a disposizione la loro esperienza offrendo dimostrazioni pratiche dell’arte della forgiatura tradizionale giapponese.


Date:

30 aprile – 21 giugno 2014
Maison de la culture du Japon, Parigi
 

5 luglio – 28 settembre 2014
ABC Museum, Madrid

 

Asahi Shimbun: http://ajw.asahi.com/article/cool_japan/anime_news/AJ201402240052

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto