NipPop

Evangelion e l’arte della forgiatura giapponese in mostra in Europa

4 Marzo 2014
NipPop Staff

Evangelion and Japanese Sword Exhibition è il nome della mostra itinerante che nel 2013 ha toccato diverse città del Giappone e ha entusiasmato i fan dell’anime e gli estimatori dell’arte della forgiatura delle spade.

Dopo il grande successo del progetto, la All-Japan Swordsmiths Association (全日本刀匠会) ha annunciato che nel corso del 2014 la mostra si sposterà all’estero e approderà in Europa, più precisamente a Parigi, presso l’Istituto di Cultura Giapponese e successivamente al Museo ABC di Madrid.

Per la realizzazione di questa esibizione, maestri spadai da tutto il paese hanno lavorato non solo per replicare alcune delle più famose e conosciute armi che compaiono nella serie animata Neon Genesis Evangelion e nei più recenti remake cinematografici Rebuild of Evangelion (tra le quali di sicuro spicca la riproduzione, lunga più di tre metri, della famigerata Lancia di Longinus), ma anche per creare un set di spade ispirate ai personaggi della serie.

Oltre alle repliche e alle nuove creazioni, la mostra esporrà anche una serie di spade antiche e di alcuni accessori risalenti ai periodi Kamakura (1192-1333) ed Edo (1603-1867), mentre esperti del museo di Bizen-Osafune terranno conferenze e fabbri metteranno a disposizione la loro esperienza offrendo dimostrazioni pratiche dell’arte della forgiatura tradizionale giapponese.


Date:

30 aprile – 21 giugno 2014
Maison de la culture du Japon, Parigi
 

5 luglio – 28 settembre 2014
ABC Museum, Madrid

 

Asahi Shimbun: http://ajw.asahi.com/article/cool_japan/anime_news/AJ201402240052

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto