NipPop

Dal 26 giugno, “Thermae Romae” commedia fantasy nippo-latina…un nuovo (e sexy) modello di Gladiatore!

19 Giugno 2014
NipPop Staff

ABE HIROSHI ALIAS LUCIUS MODESTUS:

IL NUOVO GLADIATORE CON GLI OCCHI A MANDORLA!

L’atletico super divo giapponese è il protagonista della commedia fantasy nippo-latinaThermae Romae, in uscita nelle sale italiane il prossimo 26 giugno grazie alla Tucker Film.


Guarda le immagini del film 

UDINE – La storia del cinema non è mai stata avara di gladiatori, si sa, e anche la televisione ha fatto la sua parte (pensiamo al trucido Spartacus con Andy Whitfield). Un’iconografia solida, solidissima. Tanto immutabile quanto infrangibile. E poco importa se, a distanza di cinquant’anni, il Kirk Douglas di Kubrick può sembrarci meno carismatico del Russell Crowe di Scott. Il punto è decisamente un altro: siamo davvero sicuri che l’iconografia dei gladiatori continuerà a rimanere uguale a se stessa nei secoli dei secoli?
Prima di scommetterci sopra, è bene fare i conti con un certo Lucius Modestus: non più il personaggio cartaceo, reso celebre dal manga di Yamazaki Mari (Edizioni Star Comics), bensì il personaggio in carne, toga e ossa cui presta muscoli e fascino, sul grande schermo, l’atletico Abe Hiroshi. Ecco. Prima di scommetterci sopra, e anche prima di storcere frettolosamente il naso, è bene attendere Thermae Romae, l’irresistibile peplum fantasty nippo-latino di Takeuchi Hideki in uscita nelle sale italiane il prossimo 26 giugno (grazie alla Tucker Film).
Il nuovo gladiatore, dunque, sarebbe giapponese? Il condizionale non serve: basta una manciata d’inquadrature per capire che le cose stanno così. Bastano il suo fisico scolpito e la sua espressione tenebrosa per dare una bella scossa all’immagine codificata dell’antico romano! I primi ad accorgersene e ad ammetterne l’evidenza, del resto, sono stati proprio loro, i romani: i romani moderni, ovviamente, cioè le comparse e le maestranze di Cinecittà che hanno lavorato spalla a spalla con Abe Hiroshi. «Sembra vero!» è la frase-chiave, quasi un tormentone, ripetuta ogni giorno sul set. Una frase che lo stesso Hiroshi ricorda con affetto e – perché no? – con divertito compiacimento.

Classe 1964, originario di Kanagawa, il super divo nipponico si è avvicinato a Lucius Modestus mettendo rapidamente da parte lo stupore iniziale per il corto circuito Oriente/Occidente: «Mi sono subito iscritto a uno sport club, ho fatto sfogliare il manga al mio trainer e gli ho detto: hai un mese di tempo per darmi un corpo esattamente come quello di Lucius!». Un corpo che, per larga parte del film, viene mostrato nudo o immerso in acqua, per la gioia di tutte le spettatrici e pure di tanti spettatori!

Thermae Romae, per chi ancora non lo sapesse, è uno dei titoli cult del Far East Film Festival di Udine (suo primo domicilio occidentale) ed è stato una micidiale macchina “polverizza-botteghini” in patria. Lucius Modestus, invece, è un aitante architetto dell’Antica Roma (un gladiatore senza spada, potremmo dire) che si ritrova catapultato nel Giappone contemporaneo! Il film, girato a Cinecittà e nei dintorni della Capitale, pullula di comparse italiane e, qui e là, fa ricorso all’uso del Latino e ad arie d’opera (Takeuchi Hideki ama cantare Puccini e Verdi al karaoke!). La sceneggiatura accumula gag su gag, sfruttando con invidiabile creatività l’artificio del viaggio nel tempo, e i miracoli digitali fanno il resto, assieme ai vari set romani e all’accuratezza dell’intera operazione.

Saranno annunciate la prossima settimana tutte le sale italiane in cui Thermae Romae sarà in programma.

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto