NipPop

Assaggi di Giappone: gli onigiri fotografici di Giorgio Clavio

19 Febbraio 2014
NipPop Staff

Si chiama Giorgio Clavio e ha 32 anni. Ama la fotografia di strada e l’oriente.
Da quando ha iniziato a fare fotografie, qualche anno fa, ama raccontare scenari urbani surreali, dove antico e moderno, naturale e artificiale, giocano insieme attirandosi e respingendosi ritmicamente. La ricerca di questo sottile equilibrio e la passione per i piatti della cucina tradizionale, gli suggeriscono di indagare in Giappone per approfondire. Non possiamo assaggiare quello che ha assaggiato lui, ma possiamo gustarci i suoi onigiri fotografici.

 

 

http://macroonde.net/gallery/onigiri/

Per altri assaggi: takoyaki, okonomiyaki e altro sul suo sito www.macroonde.net

macroonde.net su facebook: https://www.facebook.com/macroondepuntonet

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto