NipPop

Assaggi di Giappone: gli onigiri fotografici di Giorgio Clavio

19 Febbraio 2014
NipPop Staff

Si chiama Giorgio Clavio e ha 32 anni. Ama la fotografia di strada e l’oriente.
Da quando ha iniziato a fare fotografie, qualche anno fa, ama raccontare scenari urbani surreali, dove antico e moderno, naturale e artificiale, giocano insieme attirandosi e respingendosi ritmicamente. La ricerca di questo sottile equilibrio e la passione per i piatti della cucina tradizionale, gli suggeriscono di indagare in Giappone per approfondire. Non possiamo assaggiare quello che ha assaggiato lui, ma possiamo gustarci i suoi onigiri fotografici.

 

 

http://macroonde.net/gallery/onigiri/

Per altri assaggi: takoyaki, okonomiyaki e altro sul suo sito www.macroonde.net

macroonde.net su facebook: https://www.facebook.com/macroondepuntonet

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto