NipPop

Dynit annuncia L’Attacco dei Giganti

8 Luglio 2014
NipPop Staff

Le voci e le richieste di molti fan si sono avverate: l'anime di Shingeki no Kyojin (che sarà intitolato letteralmente "L'Attacco dei Giganti") approda in Italia. La Dynit ne ha acquistato i diritti e si prepara a conquistare vecchi e nuovi ammiratori della serie.

Dalla sua uscita l'opera ha ottenuto un successo immediato. 

È stato tra i 13 manga a ricevere una nomination per il premio Manga Taishō nel 2010, ha vinto il prestigioso premio Kōdansha Manga Award del 2011 nella categoria "miglior manga per ragazzi" ed è stato nominato alla sedicesima edizione del Premio culturale Osamu Tezuka.

L'anime è prodotto da Wit Studio in collaborazione con Production I.G, ed è andato in onda dal 7 aprile al 28 settembre 2013. E' anche previsto un film live action ispirato all'opera per l'estate del 2015. La descrizione della trama che segue è presa direttamente dal sito:

In un Medioevo alternativo, l’umanità ha conosciuto il suo periodo più buio durante una guerra contro dei misteriosi giganti (di cui non si conosce praticamente nulla). I pochi superstiti sono stati costretti a fortificarsi dietro delle altissime mura che li mantengono al sicuro dai loro attacchi. Sono passati 100 anni di relativa pace e l’umanità si è adagiata ad una vita pacifica, almeno fino al giorno in cui un enorme gigante, alto più delle mura della città, appare improvvisamente…Per il giovane Eren Jaeger e sua sorella adottiva Mikasa Ackermann, non resta che scappare e combattere.
 


 

Fonte: http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=751

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto