NipPop

NipPop 2016 – Code Geass: racconti di amore, onnipotenza e mecha

14 Marzo 2017
NipPop Staff

Code Geass: Lelouch of the Rebellion (コードギアス 反逆のルルーシュ Kōdo Giasu – Hangyaku no Rurūshu) o, più semplicemente, Code Geass, è un anime di Ichirō Ōkōchi, realizzato in collaborazione con le CLAMP. L’anime, che consta di due stagioni da 25 episodi, per un totale di 50 capitoli da 24 minuti ciascuno, esce in Giappone per la prima volta nel 2006, mentre in Italia occorrerà aspettare il 2009.

La storia ci porta in un futuro in cui la Rivoluzione Francese si è estesa a tutta l’Europa e ha portato l’intera nobiltà a fuggire nelle neoscoperte Americhe, fondando qui il Sacro Impero di Britannia, che sarà il principale antagonista della serie. La scena si apre sul Giappone di un futuro prossimo. Il regno di Britannia, la più grande forza militare del globo, attacca il suolo nipponico per garantirsi le sue immense riserve di Sakuradite, una risorsa fondamentale nella costruzione dei mecha detti Knightmare Frame, che saranno centrali nello sviluppo della trama e rappresenteranno il mezzo principale attraverso il quale i protagonisti si scontreranno tra di loro.

La storia è narrata dal punto di vista dei due protagonisti principali, amici d’infanzia: il primo è Lelouch Lamperouge, principe di Britannia esiliato insieme alla sorellina Nunnaly, cieca e paralitica. Lelouch cerca, animato da uno sconfinato amore fraterno (e in un certo senso, anche paterno) di vendicarsi di Britannia e di creare un mondo di pace per la sorella. Suo amico e secondo protagonista è Suzaku Kururugi, figlio dell’ex Primo Ministro giapponese, ora soldato britannico e cittadino onorario che cerca di cambiare la società patriarcale, basata sulla legge del più debole che soccombe al più forte, fondamento su cui è stato creato l’impero di Britannia. Si rifiuta però di ricorrere al sotterfugio e al doppiogioco, al contrario dell’amico. La storia prende il via nel momento in cui Lelouch ottiene il potere che dà il nome alla storia, il Geass, da una misteriosa donna di nome C.C. o C2, che gli dona l’abilità, tramite il contatto visivo, di imporre un ordine a chiunque. E questo chiunque dovrà, senza possibilità di appello, eseguire tale ordine. Cogliendo le potenzialità di questo dono, Lelouch inizia la sua scalata al potere che lo porterà a fondare l’ordine dei Black Knight, i cavalieri della giustizia che si oppongono a Britannia, e a impersonare i panni di Zero, una sorta di Messia per il popolo giapponese oppresso.

Anime basato sulla duplicità dei punti di vista, che pone problemi di etica, politica e anche di fiducia nel prossimo, Code Geass stupisce ogni volta che lo si riguarda, man mano che si colgono sempre più spunti e dettagli che dicono molto di una trama vastissima e ricca di colpi di scena. Non si può non consigliarlo a chi ama sia il genere mecha, sia gli anime più cervellotici e strategici contornati da personaggi i cui ego e delirii di onnipotenza sono secondi solo al loro intelletto.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto