NipPop

Miyazaki conquista ancora con i suoi classici…E non solo!

29 Giugno 2014
Daniele Papini

La proiezione in tutta Italia di capolavori quali Principessa Mononoke e La Città Incantata (rispettivamente dall'8 al 15 Maggio e dal 25 al 27 Maggio) è riuscita a riscuotere un discreto successo. La distribuzione ad opera di Lucky Red, con tanto di nuovo doppiaggio, nuovi adattamenti e nuove traduzioni, ha raggiunto più di 170 sale italiane e ha registrato più di 300.000 euro d'incassi.

Dopo più di 10 anni dal debutto di queste pietre miliari dell'animazione giapponese, sembra che i fan del grande Miyazaki continuano ancora a rimanergli fedeli, partecipando numerosi all'uscita di entrambi i film.
Ma non è finita qui! In linea con i nuovi adattamenti della Lucky Red, i film usciranno in autunno in DVD e Blue-Ray, con doppia traccia audio italiano-giapponese e in alta definizione (si prevede anche la presenza di contenuti speciali). Le date di uscita saranno il 18 Settembre per Mononoke e il 22 Ottobre per La Città Incantata.

Nell'attesa di queste imperdibili uscite, la maratona di classici (e non) continua. E' infatti previsto il ritorno di Nausicaa della Valle del Vento, ma arriverà finalmente anche in Italia il pluri-acclamato e nominato agli Oscar Si Alza Il Vento, dal 13 al 16 Settembre, considerato dallo stesso Miyazaki il suo ultimo lavoro, dopo che ha annunciato il ritiro dalle scene.

Ai fan non resta che segnarsi tutte queste date e prepararsi ad assaporare di nuovo la magia e lo stupore che solo Miyazaki sa portare.

Fonti: http://www.jigoku.it/news/4398/mononoke-e-la-citta-incantata-in-autunno-in-dvd-e-blue-ray/
http://www.luckyred.it/cinema/

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto