NipPop

Il tributo dei Simpson a Hayao Miyazaki

29 Gennaio 2014
Daniele Papini

 


Nel settembre 2013, durante la 70ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia in occasione della presentazione del film Kaze tachinu (lett. “Si alza il vento”, uscito nelle sale giapponesi il 20 luglio 2013) Miyazaki annuncia il ritiro dalle attività cinematografiche durante una conferenza stampa, in cui il regista giapponese individua i motivi della sua decisione nel tempo impiegato per la realizzazione dei suoi film, non più conciliabile con l'età avanzata.

I realizzatori dei Simpson hanno quindi inserito, in uno degli ultimissimi episodi della serie, un vero e proprio omaggio al grande regista, citando alcune scene e personaggi dei suoi film più famosi.

Con il suo ultimo film, Miyazaki è nominato agli Oscar 2014 nella categoria "Miglior Film d'Animazione" e ai Golden Globes 2014 come "Miglior Film Straniero".

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto